Airbnb, ville ed appartamenti vista mare nel Principato di Monaco Appartamento con vista mare, 2 camere Beausoleil, Alpi Marittime 33m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 2.8 52 Recensioni Da 49 € / notte Appartamento con vista mare, 1 camera Beausoleil, Alpi Marittime 40m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 6 Recensioni Da 71 € / notte Appartamento con vista mare, 2 camere Beausoleil, Alpi Marittime 70m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.3 17 Recensioni Da 160 € / notte Appartamento con vista mare, 3 camere Costa Azzurra, Alpi Marittime 110m² 5 5 persone 3 Camere da letto : 3 1 Bagni : 1 4.3 7 Recensioni Da 513 € / notte Altri risultati
Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza nel Principato di Monaco Appartamento con giardino, 1 camera Costa Azzurra, Alpi Marittime 50m² 6 6 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 53 Recensioni Da 85 € / notte Appartamento con aria condizionata, 1 camera Beausoleil, Alpi Marittime 45m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 3.9 108 Recensioni Da 74 € / notte Appartamento con wifi, 1 camera Costa Azzurra, Alpi Marittime 26m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 3.4 2 Recensioni Da 195 € / notte Barca con aria condizionata, 3 camere Costa Azzurra, Alpi Marittime 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 3 Bagni : 3 5.0 1 Recensioni Da 460 € / notte Altri risultati
Agriturismi per le vostre vacanze nel Principato di Monaco Appartamento con aria condizionata, 1 camera Beausoleil, Alpi Marittime 45m² 6 6 persone 1 Camere da letto : 1 5.0 2 Recensioni Da 71 € / notte Appartamento con aria condizionata, 3 ospiti Costa Azzurra, Alpi Marittime 40m² 3 3 persone 1 Bagni : 1 5.0 1 Recensioni Da 71 € / notte Residence con aria condizionata, 1 camera Beausoleil, Alpi Marittime 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 3.0 Da 78 € / notte Appartamento con giardino, 3 camere Costa Azzurra, Alpi Marittime 100m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 3 Bagni : 3 4.8 47 Recensioni Da 130 € / notte Altri risultati
Airbnb e case vacanze con wifi nel Principato di Monaco per rimanere connessi Appartamento con aria condizionata, 1 camera Costa Azzurra, Alpi Marittime 20m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 3.5 42 Recensioni Da 65 € / notte Appartamento con aria condizionata, 2 camere Costa Azzurra, Alpi Marittime 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 Da 130 € / notte Appartamento con aria condizionata, 2 camere Costa Azzurra, Alpi Marittime 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 Da 130 € / notte Appartamento con aria condizionata, 1 camera Costa Azzurra, Alpi Marittime 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 Da 70 € / notte Altri risultati
Tutto quello che c’è da sapere per un soggiorno nel Principato di MonacoCome arrivare nel Principato di Monaco?Il principato di Monaco è raggiungibile tramite treno, auto e bus ma il mezzo più veloce è l'aereo. Basterà scegliere uno dei voli in partenza dall'Italia diretti a Nizza, il cui aeroporto internazionale Nice-Côte d'Azur si trova a soli 45 minuti di distanza. La linea 110 degli autobus ha una frequenza di 30 minuti e consente di arrivare nel Principato di Monaco tutti i giorni della settimana, con partenze dalle 7 sino alle 21.In quali quartieri riservare una casa vacanze nel Principato di Monaco?Monaco vecchia: si tratta del nucleo originario del Principato che si trova su quello che viene chiamato Rocher, il promontorio che ariva fin sul Mediterraneo. Affittando una casa di lusso qui potrete passeggiare per le strette stradine medievali e ammirare diversi edifici tra cui la Cattedrale. in stile romanico-bizantino, il Palazzo di Giustizia, lo splendido Palazzo del Principe e ancora i giardini di Saint Martin e il Museo Oceanografico.La Condamine: zona portuale conosciuta principalmente per il suo mercato in Place d’Armes. Prenotare un appartamento con terrazza in questo quartiere significa essere avvolti dai profumi provenienti dalle bancarelle di prodotti tipici del Principato. E per terminare, una bella passeggiata lungo il porto per ammirare il panorama.Riservate una casa vacanze a Monte Carlo : il quartiere più popolato e rinomato, soprattutto per il Casinò, col suo atrio con 28 colonne in onice e le sale da gioco ornate da dipinti, sculture e vetrate. Da non perdere la meravigliosa Salle Garnier, rossa e dorata dove si tengono spettacoli lirici in ogni stagione. Riservando un appartamento in centro, potrete passeggiare tra i giardini ricolmi di fiori e piante e sostare sulle terrazze vista mare del Casinò.Fontvieille: in questa zona sono concentrate molte imprese altamente tecnologiche ed ecologiche. Affittando un appartamento vista mare, potrete percorrere il Sentiero delle Sculture che ospita circa un centinaio di opere realizzate da alcuni artisti famosi come Blake e Botero e altre di scultori contemporanei monegaschi. Da visitare anche il roseto a forma di cuore dedicato a Grace Kelly, l’Esposizione della Collezione di vetture d’epoca e il Museo dei francobolli.Larvotto: in questa zona sono situate le spiagge che danno sul “Grande Blu” ovvero il mare. Alloggiando in un appartamento lussuoso con vista in questa zona, potrete visitare Villa Sauber in stile Belle Époque, la "Promenade des Champions" che celebra calciatori come Platini e Maradona dove sono impresse le impronte nella pietra e infine il Giardino Giapponese che vi farà respirare un’atmosfera orientale a Monaco.Cosa visitare nel Principato di Monaco?I Giardini Saint Martin: il primo giardino pubblico risalente al 1816, inizialmente di tipo mediterraneo con pini, querce, pistacchi, a cui sono state successivamente aggiunge piante esotiche. Al centro del giardino campeggia un laghetto e tra i viottoli che conducono alla Rocca dei Grimaldi si possono incontrare diverse sculture, tra cui una statua in bronzo del Principe Navigatore, Alberto I.Il Giardino Esotico: ospita moltissime piante di cactus oltre che disparate specie di succulente che crescono in zone semi-aride, tra cui l’aloe e la crassula. In questo giardino vi sono esemplari enormi di cactus che indicano quanto vetusta sia la collezione, voluta dal Principe Alberto I, giardino che fu aperto al pubblico nel 1933 e sino ad oggi e uno tra i più visitati del Principato.La Grotta dell’Osservatorio: interessantissima questa cavità che sorge proprio alla base della falesia del Giardino Esotico. Il biglietto d’ingresso al giardino comprende anche la visita della grotta, adorna di stalagmiti e stalattiti ma anche di altre formazioni calcaree come drappeggi e colonne. Qui sono stati ritrovate delle tracce della presenza di uomini preistorici che abitavano la zona.Il Giardino Giapponese: fu creato nel 1994 dall'architetto paesaggista vincitore del Gran Premio dell’Esposizione Floreale di Osaka del 1990 Yasuo Beppu, dove nel pieno rispetto della filosofia zen, acqua, pietra e verde si incontrano dando vita ad un posto magico che vi condurrà fino al Sol Levante, tra rododendri, azalee e camelie.Divertimento per tutta la famigliaIl Parco Princesse Antoinette: tra ulivi secolari sono disposte tante attività per allietare le ore dei visitatori di ogni età. Non solo altalene, scivoli e giostrine, ma anche campi da pallavolo, skateboard, volano, tavoli da ping pong e una zona minigolf da 18 buche. Oltre allo spazio zen dedicato al relax degli adulti, una piccola fattoria curata e pulita dove è possibile osservare pecore, galline, conigli e anatre.Museo oceanografico di Monaco: è adatto anche per i bambini per la presenza di attività che possono appassionare anche i più piccini come la vasca tattile e il gioco di luci e suoni che si tiene nella Sala della Balena. Gli acquari sono divisi in Tropicale e Mediterraneo e troverete anche una esposizione di fossili, modellini, esemplari imbalsamati, fotografie e documenti antichi.Il Giardino zoologico: fondato nel 1954 dal Principe Ranieri III e in esso sono ospitati esclusivamente animali regalati, abbandonati o addirittura oggetto di confisca doganale. Sono circa 250 gli animali che vivono in questo spazio tra cui tartarughe, uccelli, ippopotami, scimmie e rettili.