Appartamento con vista mare, 1 camera Lipari, Sicilia 60m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.4 17 Recensioni Da 34 € / notte Appartamento con giardino, 1 camera Lipari, Sicilia 40m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.2 30 Recensioni Da 38 € / notte Appartamento con aria condizionata, 1 camera Lipari, Sicilia 45m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 7 Recensioni Da 7 € / notte Casa con aria condizionata, 1 camera Lipari, Sicilia 25m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 4.3 150 Recensioni Da 24 € / notte Altri risultati
Le migliori ville sul mare a Lipari Villa con vista mare, 4 camere Lipari, Sicilia 250m² 10 10 persone 4 Camere da letto : 4 2 Bagni : 2 4.8 2 Recensioni Da 121 € / notte Casa con vista mare, 2 camere Lipari, Sicilia 88m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 4.0 2 Recensioni Da 80 € / notte Villa con vista mare, 5 camere Lipari, Sicilia 250m² 12 12 persone 5 Camere da letto : 5 1 Bagni : 1 5.0 2 Recensioni Da 200 € / notte Casa con vista mare, 1 camera Lipari, Sicilia 45m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.5 8 Recensioni Da 39 € / notte Altri risultati
Appartamenti con terrazza sul mare a Lipari Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Lipari, Sicilia 15m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.5 478 Recensioni Da 36 € / notte Appartamento con vista mare, 1 camera Lipari, Sicilia 60m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 17 Recensioni Da 61 € / notte Casa con vista mare, 2 camere Lipari, Sicilia 120m² 7 7 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 5.0 3 Recensioni Da 130 € / notte Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Lipari, Sicilia 17m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 3.6 96 Recensioni Da 45 € / notte Altri risultati
Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Lipari Appartamento con vista mare, 1 camera Lipari, Sicilia 40m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 41 Recensioni Da 63 € / notte Appartamento con vista mare, 1 camera Lipari, Sicilia 45m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 27 Recensioni Da 64 € / notte Bed and breakfast con vista mare, 1 camera Lipari, Sicilia 15m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 4.4 37 Recensioni Da 38 € / notte Appartamento con vista mare, 1 camera Lipari, Sicilia 40m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.5 13 Recensioni Da 40 € / notte Altri risultati
Prenota il tuo appartamento o casa vacanze a Lipari nelle Isole EolieLa pietra pomice, caratteristica dell'isola e chiaro segno dell'attività vulcanica oggi ormai conclusa, leggera e bianca, ha collaborato ad accrescere lo sviluppo commerciale dell'isola e la rende oggi un paradiso suggestivo per tutti quei turisti che ne possono ammirare le colline polverose che si gettano a picco sul mare cristallino!Dove alloggiare a LipariL'isola è fornita di numerose strutture che potrete prenotare per la vostra vacanza. Vicino il paese principale, denominato a sua volta Lipari, potrete alloggiare in una casa o in un appartamento nei pressi di via Roma, via Sparviero, via Aretusa , via Carrubello, non lontano dalla via Giuseppe Garibaldi che è senza dubbio la più caratteristica di Lipari.Oppure affittare un b&b vista mare vicino via Francesco Crispi. Nella zona di Canneto si può affittare invece una villa sulla spiaggia ad esempio in via Marina Garibaldi e via Alessandro Volta. Spostandovi invece più a nord nella zona di Acquacalda, sono molti gli alloggi disponibili sul lungomare.Come arrivare a LipariRaggiungere l'isola di Lipari è molto semplice, poiché i collegamenti marittimi sono assicurati quasi in ogni periodo dell'anno. Nel dettaglio: traghetto, nave o aliscafo da Milazzo; se siete di sosta in un b&b a Palermo potrete imbarcarvi su un aliscafo; partono anche aliscafi da Reggio Calabria; e navi ed aliscafi da Napoli.Lipari e le Isole EolieNel caso in cui siate interessati ad un lungo soggiorno nelle Isole Eolie, avrete tante opzioni tra cui scegliere.Infatti oltre all'isola maggiore Lipari, potrete anche scegliere fantastici appartamenti vacanze a Stromboli, una delle isole più suggestive per la continua attività del suo vulcano. Questo erutta ogni 15 minuti, ma non c'è nulla da temere, perchè il fuoco si rovescia nella parte disabitata dell'isola.Altrimenti, anche dallo stesso porto di Lipari, potrete raggiungere un favoloso b&b vista mare a Vulcano. Una delle mete preferite per gli sportivi; dove avrete opportunità di praticare sia sport acquatici come kayak, vela snorkeling, sci nautico, banana boat ed immersioni per scoprire i meravigliosi fondali. Ma anche trekking, passeggiate in bicicletta o in quad.Ma non finisce qui poichè potreste anche spendere le vostre vacanze in una delle tante case con piscina a Panarea, dove avrete l'opportunità di visitare il tipico villaggio preistorico risalente al 1400 a.C.Il periodo migliore per visitare LipariData la posizione di tutto l'arcipelago delle Isole Eolie, Lipari è una meta prettamente estiva, con un clima mediterraneo che nei mesi da luglio a settembre diventa caldo e, riscaldando anche l'acqua del mare, favorisce la condizione perfetta per i vostri bagni!Le più belle spiagge di LipariLa spiaggia biancaQuesta è una spiaggia assolutamente da visitare e che più rappresenta la presenza della pietra pomice sull'isola. Situata nella parte nordorientale di Lipari, deve il suo nome alla pomice che colora i suoi fondali di bianco. Non distante, la spiaggia di Pietra Liscia, altro gioiello di Lipari dalle medesime caratteristiche.La Spiaggia di Canneto a LipariA circa 3 km dal paese di Lipari, la spiaggia di Canneto è invece più scura, mista a sabbia e ciottoli. Punti forti sono il mare limpido e turchese e la tranquillità di questa spiaggia seppur piena di ristoranti e bar. Una delle spiagge più belle della Sicilia a cui è stato attribuito il titolo di bandiera blu!La spiaggia rossa di VallemuriaCi troviamo a sud dell'isola, in questa spiaggia magnifica a cui viene accostato l'aggettivo rossa proprio per la sua caratteristica colorazione che rivela pienamente l'origine vulcanica di Lipari. Incastonata tra due promontori, da qui vi si aprirà alla vista l'isola di Vulcano! Una spiaggia selvaggia e incontaminata!La spiaggia di Praia VinciAltra spiaggia assolutamente da vedere e ammirare in tutta la sua scenografia! Anche se raggiungibile solo in barca, questa spiaggia perlopiù sabbiosa, ricca di baie e insenature è vicina al porto di Marina Corta e a Punta Crepazza. Un vero angolo di paradiso!La spiaggia dei gabbianiFacile intuire il perché di questa denominazione! Ebbene sì, in questa spiaggia situata nella parte sudorientale di Lipari, sono soliti sostare i gabbiani. Un'altra bellezza particolare dell'isola tutta da scoprire! E queste sono solo alcune delle meraviglie liparesi!Il Belvedere Quattrocchi di LipariLo scenario adatto per scattare delle foto da vera cartolina! A pochi km dal centro, in posizione rialzata tale da poter ammirare Lipari in tutto il suo splendore e tutte le altre isole dell'arcipelago! In qualunque momento della giornata, dall'alba al tramonto, questo è un posto che vi regalerà passeggiate memorabili e panorami mozzafiato! Mettetevi in posa per una foto ricordo!Luoghi da non perdere a LipariIl Castello di Lipari ed il Museo ArcheologicoCome si evince dal nome, il castello si trova nel paese di Lipari e sorge su una rocca rialzata a strapiombo sul mare. Fu costruito con scopo difensivo da Carlo V e rappresenta il susseguirsi delle dominazioni straniere sull'isola.L'imponente cinta muraria separa Marina Lunga a nord da Marina Corta a sud e grazie a vari scavi archeologici, sono stati rinvenuti i resti di tutte le civiltà che sono passate da Lipari: greci, romani, bizantini, normanni, svevi, aragonesi, ed arabi.Qui il turista potrà, all'esterno e all'interno, ammirare in una volta sola i chiari segni dell'arte di tutti questi popoli! Proprio in alcuni edifici del castello troverete il Museo Archeologico Eoliano, dedicato a Luigi Bernabò Brea, archeologo siciliano.Tale museo comprende oltre 40 sale suddivise in sezioni in modo cronologico dove sono esposte statue, ceramiche, tombe, sarcofagi e, nella sezione vulcanologica, le testimonianze dei molti eventi eruttivi delle Eolie.La Chiesa di San BartolomeoIl più importante luogo di culto di Lipari e di tutte le Isole Eolie. La facciata della cattedrale di San Bartolomeo vi colpirà senz'altro per la sua imponenza in stile neobarocco.La festa principale in suo onore ricorre il 24 agosto ma il 13 febbraio si ricorda l'arrivo del Santo a Lipari, il 16 novembre lo si ringrazia per aver salvato gli isolani dal terremoto della Calabria del 1894 mentre il 5 marzo cade la ricorrenza forse più suggestiva durante la quale viene ricordato il "miracolo" di San Bartolomeo che permise agli abitanti di sfamarsi durante un periodo di profonda carestia.Le terme di San CalogeroUno stabilimento termale nella parte occidentale dell'isola oggi adibito a museo. Una sorta di esposizione assolutamente da vedere: trattasi infatti di acque poco profonde di natura atmosferica ma anche vulcanologica che sgorgano a circa 50° centigradi!Dal 2011, all'interno delle terme si organizzano puntualmente eventi artistici internazionali di grande importanza.Perché scegliere Lipari per le vostre vacanzePerché potrete godere del mare cristallino, visitare le ex cave di pomice, passeggiare, raggiungere le isole vicine (collegate assiduamente da traghetti), fare gite in barca e assaggiare le Nacatole e la Spicchitedda! I primi sono dolci di pasta di farina, uova e zucchero ripieni di mandorle, succo di mandarino e spezie varie, decorati all'esterno come vere opere d'arte! La seconda è un dolce natalizio dal colore ambrato per via del vino cotto col quale si prepara. Ecco perché Lipari, perché è un vero angolo di paradiso!