L'Honduras è un'affascinante paese dell'America Centrale, confinante con il Guatemala, El Salvador, e il Nicaragua, e si affaccia a nord sul mar dei Caraibi e a sud sull'Oceano Pacifico. La fauna e la flora in Honduras è molto ricca; se siete amanti dell’avventura e della natura selvaggia fate un’escursione nella Moskitia, la più estesa foresta pluviale del centro America, dove non sarà difficile imbattervi in giaguari, armadilli, maiali selvatici, scimmie, alligatori e una gran varietà di uccelli. Se invece preferite la città, sappiate che la parte più popolata del paese è quella meridionale, dove si trova la capitale, Tegucigalpa. Insomma affrettatevi a visitare questo splendido Paese e prenotate la vostra casa vacanze in Honduras, scegliete fra i vari b&b, appartamenti in affitto, residence e motlo altro.
Honduras, la perla dell’Oceano Pacifico
Al centro delle due Americhe, bagnato dal Mar dei Caraibi ed immerso nel Golfo dell'Oceano Pacifico si trova un paradiso terrestre considerato la meta ideale per chi vuole fare una vacanza tra la natura selvaggia e le spiagge più incontaminate. L'Honduras (il cui nome sta a significare in spagnolo "profondità delle acque") è un paese affascinante, dove scoprire millenarie tradizioni e lasciarsi conquistare dai suoi paesaggi stupendi. Cosa aspettate quindi ad organizzare la vostra vacanza e prenotare una casa vacanze in Honduras?
Tra i resti dei Maya, il bellissimo mare e la natura selvaggia
Fate un'escursione sulla Moskitia se amate la natura selvaggia, oppure se amate il trekking salite sulla Picucha, la vetta più alta dell'Olancho, che si trova all'interno del Parque Nacional Sierra de Agalta. Se alla montagna preferite il mare come non farvi rapire dalle bellissime spiagge bianche e tipicamente caraibiche di Cayos Cochinos (un arcipelago di due piccole isole e ben tredici isolotti) e di Roatan (la più grande e visitata delle Islas de Bahia). In questi angoli di paradiso non si può mancare di fare snorkeling e immersioni e ammirare la stupenda barriera corallina. Oltre al mare cristallino e alle foreste pluviali, nel paese si trovano anche tracce di storia antichissima, come le Rovine di Copàn, l'unico sito archeologico Maya del Paese, dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Qui si trovano la maggior parte delle sculture maya e addirittura il testo geroglifico più lungo del mondo, scritto sulla famosa Scalinata dei Geroglifici.
Visita nella zona a sud
Circondata da montagne ricoperte di pinete, si trova la capitale Tegucigalpa, affollatissima e ricca di vita notturna. Qui potete prendere in affitto un appartamento o una casa vacanze e fare un giro per il centro storico, dove potete ammirare la cattedrale di San Michele Arcangelo del XVIII secolo, un edificio a cupola dotato di un interno barocco. Di fronte ad essa fate una bella passeggiata al Parque Central, il cuore della città. Sempre nella zona meridionale del paese si trovano anche il Parque Nacional La Tigra, un incantevole parco nazionale di foresta selvaggia, e la fabbrica di sigari di Danlì, dove ancora oggi vengono prodotti sigari di alta qualità. Prenotate un b&b a Tegucigalpa e visitate questa bella città.
I sapori dell'America centrale
Nella tavola delle cucine dell'Honduras a farla da padrone è il pesce. Da provare sono il cheviche de pescado o la sopa de caracol, una minestra di strombo preparata con noce di cocco e patate. Un piatto tipico ideale da gustare a cena è l'anafre, una specie di fonduta di fagioli con pezzetti croccanti di tortilla. Come dolci consigliamo il pan de coco, un pane dolce preparato con la noce di cocco fresca. Da bere molto buone sono le bibite analcoliche. Assaggiate i licuados (frullati) preparati con frutta di vario tipo, ghiaccio e zucchero sciolto in acqua o latte o i succhi preparati sul momento. Tra le bevande alcoliche vanno per la maggiore le birre nazionali, il rum, l'aguardiente (un liquore economico e molto diffuso) e la chica (ricavata da bucce di ananas fermentate). Cosa aspettate a organizzare il vostro viaggio in Honduras? Prenotate un b&b o un appartamento tra i tanti proposti.