Case & appartamenti di lusso a Zermatt

Zermatt, Vallese
- 132m²
- 6
- 3
- 2
Da
770 €
/ notte

Zermatt, Vallese
- 120m²
- 8
- 4
- 3
Da
768 €
/ notte

Zermatt, Vallese
- 255m²
- 12
- 6
- 4
Da
1.514 €
/ notte

Zermatt, Vallese
- 123m²
- 6
- 3
- 2
Da
770 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Zermatt: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 1.049 appartamenti e case a Zermatt. Troverete le referenze necessarie su Vrbo, Booking.com, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Zermatt, Svizzera
Cercate su Trivago - Zermatt
Zermatt, Vallese
Da
192 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
234 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
751 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
197 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
198 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
436 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
457 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
218 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
266 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
858 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
431 €
/ notte
Alloggi
1.049
Case vacanze
Prezzo per notte
268 €
In media
Alta stagione
Febbraio - 373 €
+39%
Prezzo in Agosto
298 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 80m²
Prezzo a settimana
1.876 €
In media
Bassa stagione
Maggio : 167 €
-38%
Case vacanze disponibili
23%
in Agosto
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Zermatt è 268 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Zermatt, il prezzo medio è di 1.876 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 1.169 € e 2.611 € a settimana.
Le case vacanze a Zermatt sono meno costose a Maggio: 167 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 38% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 39% (373 € per notte) a Febbraio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Zermatt.
In media, gli affitti a Zermatt possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 80 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Zermatt per quest'estate sarà di 296 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 2.069 €.
Un weekend in una casa vacanze a Zermatt costa in media 861 €, per venerdì e sabato notte.
23% delle case vacanze è disponibile nel mese di Agosto. Sarà necessario pagare in media 298 € a notte.
Zermatt è una stazione turistica svizzera molto importante sia nel periodo invernale che in quello estivo. Situato nel Canton Vallese, presenta numerosi impianti di risalita oltre a far parte del comprensorio sciistico Matterhorn Ski Paradise. Le vette più famose raggiungibili da Zermatt sono il Cervino (“Matterhorn” in tedesco) e il Monte Rosa.
Zermatt, Vallese
Da
770 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
768 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
1.514 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
770 €
/ notte
Altri risultati
Zermatt, Vallese
Da
173 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
193 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
193 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
361 €
/ notte
Altri risultati
Zermatt, Vallese
Da
205 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
188 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
234 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
294 €
/ notte
Altri risultati
Zermatt, Vallese
Da
315 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
470 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
215 €
/ notte
Zermatt, Vallese
Da
219 €
/ notte
Altri risultati
L’intera zona di Zermatt colpisce per il suo splendido paesaggio ma è lungo le vie principali che si concentra maggiormente la vivacità di questo villaggio svizzero. La Bahnhofstrasse e la Kirchplatz sono i luoghi ideali dove fare shopping tra boutique di alto livello di abbigliamento e gioiellerie e negozietti di artigianato, souvenir e panetterie invitanti. Non mancano locali dove bere un drink a ritmo di musica nei vari nightclub.
L’Aeroporto italiano più vicino è quello di Milano Malpensa che si trova a 191 chilometri di distanza ed è collegato con la cittadina di Zermatt grazie a dei bus navetta che conducono fin lì.
Sposarsi all’interno del villaggio è possibile anche a piedi e in genere per andare da un punto all’altro bastano solo 20 minuti. Per raggiungere le piste da sci, basta servirsi dei bus elettrici che passano ogni 10 minuti e sono inclusi nel prezzo dello skipass e possono essere utilizzati anche per spostarsi in centro. Con la funivia potete raggiungere il Klein Matterhorn mentre col treno Gornergrat Railway il Monte Gornergrat.
Sunnegga Paradise: raggiungibile utilizzando una funicolare sotterranea, questa zona sciistica che fa parte del comprensorio, gode di più ore di luce rispetto alle località che si trovano invece a valle. Da qui si può raggiungere il Paradiso degli Gnomi, un parco giochi per bimbi con un’area attrezzata per le grigliate. Schwarzsee: è il punto panoramico più vicino al monte Cervino. Da questo “lago nero” (tradotto dal tedesco) partono molte escursioni tra cui la passeggiata che porta a Hörnlihütte, a 3260 metri di altezza, punto da cui si può proseguire per la scalata del Cervino. Matterhorn Glaciar Paradise: in questa stazione alpina si trova un affascinante palazzo di ghiaccio, il più alto del mondo. Ed è sotto il ghiaccio che si nasconde l'incanto, un'area totalmente fatta di ghiaccio che regala ai suoi visitatori un'atmosfera unica tra suoni e luci soffuse. Gravity Park: un vero e proprio parco divertimenti dedicato agli amanti dello snowboard. Tra le attrazioni vi sono rampe, salti e rails oltre ad un half pipe mozzafiato. Il parco è frequentato anche da campioni olimpici in allenamento.
Tra maggio e settembre si registrano le temperature migliori, adatte per escursioni e passeggiate nella natura. Per chi ama dilettarsi nello sci, snowboard e ciaspole, allora meglio preferire i mesi che vanno da dicembre a marzo quando le neve si deposita sul suolo.
Una delle prelibatezze che spicca tra tutte è la cholera, una torta salata tipica della zona vallese, realizzata con pasta sfoglia ripiena di patate, mele, cipolle e formaggio tipico del territorio, ossia il Gommer.