Svezia, magia del Nord Europa
Situata nella penisola scandinava, la Svezia è uno degli Stati più belli dell'Europa settentrionale, ed una delle nazioni economicamente più ricche a livello mondiale. Il clima freddo e il paesaggio invernale la rendono la meta perfetta per vacanze natalizie: passare le feste in Svezia è un'occasione da provare almeno una volta nella vita, magari affittando un appartamento in una delle principali città svedesi, ricche di storia e cultura.
Lapponia svedese: lo spettacolo dell'aurora
La scarsa densità di popolazione (concentrata soprattutto nelle città), unita al profondo rispetto per la natura, fanno sì che i paesaggi svedesi siano bellissimi ed incontaminati, in particolare nella parte settentrionale della regione, la cosiddetta Lapponia svedese: questa è la terra del sole di mezzanotte, della notte polare e delle aurore boreali. È la parte più impervia di tutta la Svezia, ma anche la più suggestiva: non a caso la maggior parte dei 29 parchi nazionali svedesi sorgono qui. Tra questi, il parco di Abisko ospita un osservatorio astronomico da cui è possibile osservare, con un po' di fortuna, l'auroraboreale: uno spettacolo della natura, visibile soltanto nelle zone vicine ai poli e in particolari periodi dell'anno. L'aurora è visibile anche nelle vicine località di Lulea e Kiruna, perfette per chi vuole soggiornare nel nord della Svezia per godersi appieno la bellezza della natura. Nelle foreste della Lapponia è inoltre possibile svolgere numerose altre attività: guidare una slitta trainata da husky, sciare, pescare in mezzo al ghiaccio e molto altro ancora.
La vita in città
Spostandoci verso sud, il paesaggio diventa meno ostile ma rimane comunque bellissimo. Le coste centrali e meridionali della Svezia sono molto belle, con isolotti tranquilli per un po' di relax. Nella parte centrale della Svezia si trova Stoccolma, la capitale: essa si sviluppa su 14 isolotti, collegati da ponti, che sorgono nel punto in cui il lago Mälaren incontra il mar Baltico. Affittare una casaa Stoccolma è l'ideale perché la città può vantare numerose vie per lo shopping e una fervida vita notturna. Ci sono anche numerosi edifici e luoghi interessanti, tra cui il Castello di Drottningham e il Cimitero del Bosco, entrambi patrimonio Unesco. Numerosi anche i musei: ce n'è per tutti i gusti, dall'arte antica e moderna all'architettura, passando per il Museo del Giocattolo, il Museo degli Abba e addirittura il Museo di Pippi Calzelunghe! Altri luoghi di interesse nella Svezia centrale sono la miniera di rame di Falun, dichiarata patrimonio Unesco, il castello di Orebro e la città di Uppsala, ricca di storia e cultura. Nella Svezia meridionale troviamo altre città bellissime. In particolare spicca Malmö, città cosmopolita in cui non sarà difficile trovare una camera in affitto anche all'ultimo minuto. Malmö offre numerosi divertimenti e attrazioni: molti luoghi di culto (tra cui una moschea), il castello e il Turning Torso, un grattacielo costruito nel 2007 con forma a spirale, un gioiello dell'architettura scandinava. Ma la costruzione più importante è il ponte di Øresund che collega Svezia e Danimarca. Per un affitto last minute va bene anche Gothenburg, che ospita numerosi musei e un enorme parco divertimenti.
Cucina e tradizione
La cucina svedese si basa principalmente su minestre, carni e pesce. Moltissimi i piatti tipici, tra cui spiccano le köttbulla, polpette di carne servite con una salsa a base di panna. Da provare assolutamente la carne di renna e alce. La tradizione svedese prevede poi il cosiddetto smörgåsbord: un pasto a buffet, dove la tavola è imbandita con pane e numerose pietanze. Esiste anche una variante natalizia, detta julbord, dove accanto ad antipasti e piatti caldi e freddi trovano posto i tipici dolci natalizi svedesi: la ciambella con uvetta e i biscotti allo zenzero, a forma di omino, usati anche per decorare l'albero.