Airbnb, ville ed appartamenti vista mare in Svezia

Kronoberg, Svezia
- 47m²
- 4
- 2
- 1
Da
105 €
/ notte

Kalmar, Svezia
- 45m²
- 4
- 1
- 1
Da
63 €
/ notte

Kalmar, Svezia
- 40m²
- 4
- 1
Da
63 €
/ notte

Kalmar, Svezia
- 130m²
- 6
- 2
- 1
Da
95 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze in Svezia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Skåne, Svezia
Da
183 €
/ notte
Södermanland, Svezia
Da
67 €
/ notte
Värmland, Svezia
Da
83 €
/ notte
Stockholms län, Svezia
Da
144 €
/ notte
Svezia
Cercate su Trivago - Svezia
Torsby, Värmland
Da
866 €
/ notte
Torsby, Värmland
Da
153 €
/ notte
Östergötland, Svezia
Da
410 €
/ notte
Uppsala län, Svezia
Da
350 €
/ notte
Norrbotten, Svezia
Da
152 €
/ notte
Torsby, Värmland
Da
687 €
/ notte
Stockholms län, Svezia
Da
89 €
/ notte
Alloggi
11.052
Case vacanze
Prezzo per notte
97 €
In media
Alta stagione
Febbraio - 113 €
+16%
Prezzo in Aprile
90 €
In media
Tipologie di case vacanze
Casa
2 Camere, 74m²
Prezzo a settimana
679 €
In media
Bassa stagione
Settembre : 87 €
-10%
Case vacanze disponibili
36%
in Aprile
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze in Svezia è 97 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze in Svezia, il prezzo medio è di 679 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 609 € e 791 € a settimana.
Le case vacanze in Svezia sono meno costose a Settembre: 87 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 10% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 16% (113 € per notte) a Febbraio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza in Svezia.
In media, gli affitti in Svezia possono ospitare 6 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 74 m².
Il prezzo di una casa vacanze in Svezia per quest'estate sarà di 104 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 728 €.
Un weekend in una casa vacanze in Svezia costa in media 224 €, per venerdì e sabato notte.
36% delle case vacanze è disponibile nel mese di Aprile. Sarà necessario pagare in media 90 € a notte.
Per questa destinazione sono disponibili 11052 alloggi vacanze: l'80% delle strutture sono case vacanze ma troverete anche molteplici appartamenti vacanze, ville, e b&b. Riservate altrimenti un magnifico chalet o un ostello per una vacanza low cost.
La maggior parte delle case vacanze in Svezia dispone di barbecue, TV e cucina. Ben 2204 alloggi presentano un parcheggio e la connessione WiFi. Scegliete una casa vacanze con giardino, balcone e caminetto. Un appartamento con jacuzzi e sauna saprà coccolarvi durante il vostro soggiorno!
La Svezia è un paese scandinavo che comprende migliaia di isole, laghi, rilievi e foreste, meta adatta per gli amanti della natura e delle attività all'aperto. Ideale per qualunque tipo di vacanza, la Svezia è famosa per il senso di grande rispetto delle regole, dell'ordine, dell'uguaglianza e della riservatezza.
Kronoberg, Svezia
Da
105 €
/ notte
Kalmar, Svezia
Da
63 €
/ notte
Kalmar, Svezia
Da
63 €
/ notte
Kalmar, Svezia
Da
95 €
/ notte
Altri risultati
Uppsala län, Svezia
Da
433 €
/ notte
Borgholms, Kalmar
Da
91 €
/ notte
Västra Götaland, Svezia
Da
66 €
/ notte
Stockholms län, Svezia
Da
89 €
/ notte
Altri risultati
Gotland, Svezia
Da
56 €
/ notte
Kronoberg, Svezia
Da
140 €
/ notte
Torsby, Värmland
Da
892 €
/ notte
Västra Götaland, Svezia
Da
100 €
/ notte
Altri risultati
Falkenberg, Halland
Da
253 €
/ notte
Torsby, Värmland
Da
496 €
/ notte
Blekinge, Svezia
Da
55 €
/ notte
Västra Götaland, Svezia
Da
104 €
/ notte
Altri risultati
Il mezzo migliore per raggiungere la Svezia è l'aereo. Sono molti i voli che partono dalle maggiori città italiane per la Svezia, alcuni anche giornalmente, senza scali e anche low cost. I maggiori aeroporti svedesi sono: l'aeroporto di Arlanda a Stoccolma che è anche il meglio collegato alla città, dista solo poco più di mezz'ora in taxi, autobus o treno e quello di Skavsta sempre a Stoccolma, più distante ma più economico. Potrete atterrare inoltre all'aeroporto di Landvetter e il City Airport a Gotenborg, entrambi non lontani dalla città o al Malmo-Sturup, anche questo di costi più bassi.
Muoversi all'interno del Paese è davvero semplice sia in auto - poiché le strade sono ben mantenute, in genere poco trafficate e senza pedaggi - che in treno, vista la fitta rete ferroviaria di cui è fornita la Svezia. Potrete inoltre usufruire della metropolitana a Stoccolma o ancora spostarvi in autobus con prezzi decisamente abbordabili: le linee coprono quasi tutte le località del Paese e sono molti gli sconti per giovani, studenti ed anziani. Per raggiungere le isole dell'arcipelago affidatevi alla rete navale e visitatele in traghetto.
Il clima della Svezia è influenzato favorevolmente dal Mar Baltico che, grazie ai suoi influssi, rende gli inverni svedesi non troppo freddi specialmente al sud. Al nord e in Lapponia, il clima è invece molto rigido. Le piogge sono costanti ma mai troppo abbondanti. In generale, il periodo migliore per visitare la Svezia è l'estate in cui le belle giornate favoriscono la scoperta dei meravigliosi paesaggi svedesi. Tuttavia, in pieno inverno, la zona della Lapponia vi offrirà fantastici scenari innevati.
Nel ricercare un alloggio, prendete in considerazione queste tre zone che coincidono con le tre maggiori città svedesi e sono vicine ai principali aeroporti: la Svezia centro-meridionale, anche detta Svealand, località di cui fanno parte Stoccolma e Uppsala; il sud della Svezia, in particolare in località Gotaland settentrionale, la parte più popolata, più sviluppata e dunque con le maggiori attrazioni – i grandi laghi, tanti parchi divertimenti, antiche città e l'imperdibile Goteborg; infine, il territorio della Scania nell'estremo sud svedese, una zona culturalmente molto particolare, influenzata dalla vicinissima Danimarca e dove sorge l'altra perla svedese, Malmo.
Prenotate un appartamento vacanze a Stoccolma: essa sorge su un arcipelago di 14 isole collegate tra loro da ponti ed è detta anche la Venezia del nord. Stoccolma è una città meravigliosa il cui centro storico, Gamla Stan, è costituito da vicoli stretti e case antiche e pittoresche. Qui sono ubicati la Cattedrale di Storkirkan, il Museo Nobel e il Palazzo Reale Kungliga Slottet. Da non perdere è il vicino Castello di Skokloster, tra Stoccolma e Uppsala, costruzione seicentesca in stile barocco. Goteborg: sulla sponda opposta, a occidente, sorge Goteborg, famosa per le strade alberate e i canali dal tocco olandese, ma anche numerosi negozi, bar e ristoranti. Ottima meta per lo shopping, gli spettacoli e gli amanti della vita notturna e musicale! Da non perdere sono il parco divertimenti Liseberg, la fortezza di Skansen Kronan che sovrasta la città e l'arcipelago di Goteborg, altrettanto suggestivo. Una città tutta da scoprire: dinamica, antica e allo stesso tempo moderna. Malmo: all'estremo sud svedese, pullula di vita la multietnica Malmo. Da qui si snoda il famoso ponte Oresund che collega la Svezia alla Danimarca e sempre a Malmo si erge il grattacielo più alto della Svezia, il Turning Torso: 190 metri d'altezza, 54 piani, realizzato da Santiago Calatrava. Una struttura somigliante appunto ad un torso umano che si torce su se stessa di 90 gradi, effetto ottico da non perdere! Lapponia Svedese: zona vasta, ricca di parchi nazionali, forse il luogo più suggestivo della Svezia. Qui la natura incontaminata fa da padrona insieme al silenzio e alle luci inaspettate dell'aurora boreale. Tranquillità senza noia: è qui possibile fare gite in motoslitta, pesca sul ghiaccio, passeggiare, nutrire le renne. A est di Kiruna, visitate l'Icehotel, una struttura interamente costruita con neve pressata e ghiaccio: un edificio a dir poco geniale che vi lascerà senza fiato!
Lago di Vattern: continuando con le meraviglie naturali, il Lago di Vattern è sicuramente tra queste. Situato nella parte meridionale della Svezia, è un lago con acqua naturalmente potabile, pulita e cristallina, meta preferita dagli amanti della pesca. Un luogo attorno a cui ruotano molte leggende ma che si presenta agli occhi del turista come un posto incantevole e pieno di casette rosse che costeggiano le sue rive. Gotland e Visby: Gotland è una grande isola nel Mar Baltico a circa 90 km dalla costa orientale svedese. D'estate, l'isola è il paradiso dei turisti! Non perdetevi una visita alla casa di Pippi Calzelunghe – Villa Villekulla – e la medievale città di Visby, tutta torri, archi, vicoletti e mura.