Appartamenti economici & case vacanze low cost a Minorca Hotel con vista mare, 2 camere Alaior, Minorca 45m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 3.9 662 Recensioni Da 38 € / notte Appartamento con piscina, 4 camere Ferreries, Minorca 120m² 11 11 persone 4 Camere da letto : 4 2 Bagni : 2 3.8 34 Recensioni Da 50 € / notte Appartamento con parcheggio, 2 camere Alaior, Minorca 65m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.6 36 Recensioni Da 75 € / notte Casa con caminetto, 3 camere Mahón, Minorca 125m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.9 25 Recensioni Da 57 € / notte Altri risultati
Ville e casa vacanze con piscina a Minorca Villa con piscina, 2 camere Ciutadella, Minorca 3500m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.6 15 Recensioni Da 148 € / notte Casa con piscina, 3 camere Mahón, Minorca 8 8 persone 3 Camere da letto : 3 3 Bagni : 3 5.0 4 Recensioni Da 247 € / notte Casa con piscina, 5 camere Es Mercadal, Minorca 239m² 10 10 persone 5 Camere da letto : 5 3 Bagni : 3 5.0 Da 148 € / notte Hotel con vista mare, 1 camera Ciutadella, Minorca 40m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.0 132 Recensioni Da 72 € / notte Altri risultati
Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Minorca Villa con idromassaggio, 4 camere Ciutadella, Minorca 150m² 9 9 persone 4 Camere da letto : 4 3 Bagni : 3 4.7 4 Recensioni Da 150 € / notte Villa con vista mare, 3 camere Alaior, Minorca 109m² 8 8 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.5 46 Recensioni Da 127 € / notte Alloggio con vista mare, 2 camere Es Mercadal, Minorca 84m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.5 2 Recensioni Da 926 € / notte Alloggio con vista mare, 2 camere Es Mercadal, Minorca 80m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.0 2 Recensioni Da 922 € / notte Altri risultati
Case e appartamenti che accettano cane e animali a Minorca Alloggio con piscina, 3 camere Ciutadella, Minorca 90m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 1 Bagni : 1 4.5 4 Recensioni Da 1.287 € / notte Casa con piscina, 2 camere Ciutadella, Minorca 55m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.1 82 Recensioni Da 45 € / notte Appartamento con wifi, 1 camera Mahón, Minorca 53m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 28 Recensioni Da 80 € / notte Casa con piscina, 3 camere Ciutadella, Minorca 70m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.0 2 Recensioni Da 955 € / notte Altri risultati
Tutto quello che c’è da sapere per un soggiorno a MinorcaCome arrivare a Minorca?Per raggiungere Minorca dall’Italia potrete prendere un volo diretto oppure fare scalo a Maiorca, Ibiza o Barcellona per arrivare a destinazione. Dall’aeroporto di Minorca potrete noleggiare un’auto o recarsi in centro tramite autobus.Se siete a Barcellona e volete raggiungere Minorca via mare, potete prendere un traghetto che conduce o a Mahón o a Ciutadella.Dove riservare una casa vacanze a Minorca?Mahón: la capitale di Minorca presenta il più grande porto naturale del Mediterraneo. Riservate un b&b a Mahon nei pressi del Municipio, il Teatro Principal e la Piazza S'Esplanada, fulcro della movida notturna della capitale. Vistate il Museo di Mahón, con reperti che testimoniano le antiche origini della città e recatevi a Cala Mesquida, una baia aperta con sabbia dorata, circondata da una piccola montagna.Alaior: situata a soli 10 km da Mahón è la terza cittadina più importante di tutta l’isola. Rilassatevi nella vicina spiaggia di Son Bou dove è possibile anche visitare i resti della Basilica Paleocristiana.In paese si può ammirare la Chiesa di Santa Eulalia, fondata su un’antica moschea, il chiostro francescano Sa Lluna terminato nel XVII secolo e il Palazzo di Can Salort, sede dell’Università della Baleari.Es Castell: Nella piazza principale vi è una caserma del XVIII secolo che adesso è sede del più famoso museo del paese che occupa ben 15 sale disposte su due piani che ospitano cannoni antichi, strumenti di ingegneria e plastici di navi. Caratteristiche sono le grotte di Calasfonts, un piccolo porto in cui sono stati adibiti dei negozi, ristoranti e bar dall’atmosfera magica.Binibequer Vell: il suo complesso turistico ricorda i piccoli paesini di pescatori affacciati sul Mediterraneo, con le loro case bianche dalle finestre azzurre e i vicoletti. La sua spiaggia rocciosa a forma di U ha un fondale marino sabbioso nel centro, mentre ai lati sono le rocce a farla da padrone. Poco frequentata dai turisti e la gente del posto, è una zona ideale dove praticare snorkeling in tranquillità.Ciutadella de Menorca: è la seconda città più importante e più affollata durante il periodo estivo, una meta ideale per chi ama unire il divertimento alla cultura. Infatti Ciutadella de Menorca è ricca di edifici barocchi e gotici, che rappresentano la parte antica della città posta all’interno delle vecchie mura, contrapposte a quella moderna. Splendida la Cattedrale in stile gotico risalente al XIV col suo celebre campanile.Es Mercadal: per capire la vera essenza di Minorca, questo paesino è il luogo perfetto con la sua architettura tradizionale e il paesaggio circostante suggestivo perché posta ai piedi del Monte Toro, il punto più alto dell’isola sul quale è arroccato il Santuario de la Virgen del Toro, antico monastero agostiniano.Fornells: un gioiello posto proprio su una delle magnifiche baie della costa nord di Minorca, un altro porto naturale caratterizzato da calma e serenità. Le case in calce bianca immerse nell’ambiente naturale che le circonda, lontane dai grandi complessi turistici sono simbolo dell’autenticità di questo posto.Alla scoperta di MinorcaS’Albufera de Grau è in una laguna costiera di circa 2 km di cui fa parte anche l’isolotto En Colom, diventato Parco Naturale nel 1995, che è inoltre una Zona di Protezione speciale per Avifauna, ossia sia di uccelli come l’aquila pescatrice e il corvo marino che di rettili come il cormorano e la lucertola nera delle Baleari. All’interno dell’area sono presenti numerosi reperti archeologici, alcuni addirittura risalenti a 300 milioni di anni fa come il nucleo urbano talayotico di Sa Toreta.Es Pinaret è una vasta area boschiva composta da pini dove è anche possibile rilassarsi ma pur sempre rispettando l’habitat circostante. Questo parco è frequentato sia dagli abitanti del luogo che dai turisti per la possibilità di fare escursioni o assistere a manifestazioni sportive.