Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Faro

Olhão, Algarve
- 120m²
- 6
- 3
- 2
Da
221 €
/ notte

Faro, Algarve
- 16m²
- 3
- 1
- 1
Da
45 €
/ notte

Faro, Algarve
- 125m²
- 9
- 3
- 2
Da
98 €
/ notte

Olhão, Algarve
- 150m²
- 12
- 3
- 3
Da
44 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Faro: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 858 appartamenti e case a Faro. Troverete le referenze necessarie su Vrbo, Booking.com, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Olhão, Algarve
Da
82 €
/ notte
Almancil, Algarve
Da
488 €
/ notte
Faro, Algarve
Da
113 €
/ notte
Faro, Portogallo
Cercate su Trivago - Faro
Faro, Algarve
Da
214 €
/ notte
Faro, Algarve
Da
147 €
/ notte
Olhão, Algarve
Da
236 €
/ notte
Olhão, Algarve
Da
230 €
/ notte
Olhão, Algarve
Da
216 €
/ notte
Olhão, Algarve
Da
226 €
/ notte
Olhão, Algarve
Da
282 €
/ notte
Loulé, Algarve
Da
225 €
/ notte
Alloggi
858
Case vacanze
Prezzo per notte
127 €
In media
Alta stagione
Agosto - 205 €
+61%
Prezzo in Luglio
197 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 99m²
Prezzo a settimana
889 €
In media
Bassa stagione
Dicembre : 107 €
-16%
Case vacanze disponibili
12%
in Luglio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Faro è 127 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Faro, il prezzo medio è di 889 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 749 € e 1.435 € a settimana.
Le case vacanze a Faro sono meno costose a Dicembre: 107 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 16% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 61% (205 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Faro.
In media, gli affitti a Faro possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 99 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Faro per quest'estate sarà di 201 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.407 €.
Un weekend in una casa vacanze a Faro costa in media 327 €, per venerdì e sabato notte.
12% delle case vacanze è disponibile nel mese di Luglio. Sarà necessario pagare in media 197 € a notte.
Sono 858 gli alloggi disponibili a Faro: troverete in particolare appartamenti e case vacanze ma anche ville e b&b e aparthotel.
Il 90% degli alloggi vacanze offre la connessione WiFi. La maggior parte delle strutture di Faro sono adatti per famiglie e dispongono di piscina, giardino e balcone. Riservate una casa vacanze vista mare per un weekend da sogno!
Se siete alla ricerca di una casa vacanze in Algarve allora soggiornate a Faro: è una città tipicamente portoghese dove storia e cultura si incontrano creando un perfetto connubio. Antiche mura, splendide cattedrali gotiche e spiagge da sogno lasciano il posto, non appena si esce dal centro storico alla modernità.
Olhão, Algarve
Da
221 €
/ notte
Faro, Algarve
Da
45 €
/ notte
Faro, Algarve
Da
98 €
/ notte
Olhão, Algarve
Da
44 €
/ notte
Altri risultati
Faro, Algarve
Da
176 €
/ notte
Faro, Algarve
Da
213 €
/ notte
Olhão, Algarve
Da
149 €
/ notte
Olhão, Algarve
Da
333 €
/ notte
Altri risultati
Faro, Algarve
Da
246 €
/ notte
Olhão, Algarve
Da
222 €
/ notte
Olhão, Algarve
Da
210 €
/ notte
Algarve, Portogallo
Da
105 €
/ notte
Altri risultati
Olhão, Algarve
Da
89 €
/ notte
Olhão, Algarve
Da
122 €
/ notte
Olhão, Algarve
Da
172 €
/ notte
Algarve, Portogallo
Da
126 €
/ notte
Altri risultati
Il mezzo più confortevole per raggiungere Faro è l’aereo partendo da Milano Malpensa o dall'aeroporto Orio al Serio di Bergamo con volo diretto per l’Aeroporto di Faro; da quasi tutte le altre città italiane la località è raggiungibile con uno scalo**.**
Passeggiate per il centro di Faro o noleggiate una bicicletta. Usufruite altrimenti del servizio autobus: i biglietti si acquistano direttamente a bordo del mezzo e il loro costo varia a seconda del chilometraggio. Potrete anche comprare un biglietto giornaliero al costo di circa 5€.
La cittadina inaugura la stagione turistica ad aprile chiudendola verso la fine di ottobre con le massime concentrazioni di visitatori a luglio e agosto. Per chi vuole visitare la cittadina in tranquillità i mesi autunnali dalla temperatura mite possono essere un’ottima scelta.
Doca de Faro: è il quartiere più gettonato e scelto da chi vuole alloggiare a Faro. Offre numerosi bar e pub, locali alla moda.
Placa Jardim Manuel Bivar: in prossimità del centro di Faro, è il luogo ideale in cui riservare una stanza o una casa vacanze.
Parque Natural da Ria Formosa: Una visita a Faro non può dirsi conclusa senza una visita a questo stupendo parco. Qui ogni anno si riversano birdwatcher da ogni parte del mondo in quanto le piane di marea e le lagune salate lo rendono un vero paradiso per la fauna e per gli uccelli migratori.
Parco Jardim Manuel Bivar: Per chi ama il relax e le partite a scacchi, con i suoi prati e la natura accogliente è il luogo ideale dove rilassarsi.
Cabo de Santa Maria: è il punto più a sud di tutto il Portogallo visitabile raggiungendo la Ilha Deserta.
Porta Arco da Vila: per entrare a Faro si deve passare per questa antica porta del XIV secolo in stile neoclassico. Apre le mura moresche ai visitatori.
La chiesa di Igreja do Carmo: è uno dei monumenti da non lasciarsi scappare sia per la sua bellezza barocca datata XVIII secolo sia per la Cappella delle Ossa, un affascinante reperto storico. Si tratta di una cappella rivestita dalle ossa di 1250 monaci.
La piazza do Carmo: con la pavimentazione in pietra calçada è uno dei luoghi dal quale partire per visitare tutto il centro città.
La Cattedrale Sé: è il monumento più importante per la città e le sue mura hanno commistioni architettoniche che variano dal XII secolo al barocco.
Nel Villaggio di Estoi, poco fuori le mura di Faro visitate la splendida villa romana Milreu e il Palazzo Rosa, definibile come il più bell’esempio di arte roccocò in Algarve, con interni visitabili e interamente conservati con i caratteristici azulejos.
Praia de Faro: è la spiaggia più famosa dell’area visitabile raggiungendo Ilha de Faro e i suoi 5 km di costa.
Ilha Deserta: è una spiaggia su di un’isola disabitata e raggiungibile solo tramite traghetto. Un ottimo modo per fuggire dal caos e godersi la natura incontaminata.
Ilha de Cumatra: è un’altra piccola isola, coperta di spiagge dorate dove godersi lo splendido mare che Faro propone.