Appartamenti economici & case vacanze low cost a Cracovia Appartamento con wifi, 1 camera Cracovia, Piccola Polonia 20m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.3 897 Recensioni Da 23 € / notte Appartamento con aria condizionata, 1 camera Cracovia, Piccola Polonia 15m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.5 371 Recensioni Da 15 € / notte Appartamento con wifi, 1 camera Cracovia, Piccola Polonia 26m² 5 5 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.2 296 Recensioni Da 23 € / notte Appartamento con wifi, 1 camera Cracovia, Piccola Polonia 40m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.5 43 Recensioni Da 21 € / notte Altri risultati
Case e appartamenti che accettano cane e animali a Cracovia Appartamento con aria condizionata, 3 camere Cracovia, Piccola Polonia 170m² 8 8 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.8 54 Recensioni Da 242 € / notte Appartamento con wifi, 2 camere Cracovia, Piccola Polonia 96m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.6 25 Recensioni Da 24 € / notte Appartamento con aria condizionata, 2 camere Cracovia, Piccola Polonia 70m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.1 100 Recensioni Da 84 € / notte Appartamento con giardino, 2 camere Cracovia, Piccola Polonia 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 Da 92 € / notte Altri risultati
Alloggi vacanze e airbnb adatti a famiglie con bambini a Cracovia Appartamento con giardino, 2 camere Cracovia, Piccola Polonia 7 7 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.0 2 Recensioni Da 48 € / notte Appartamento con aria condizionata, 1 camera Cracovia, Piccola Polonia 55m² 6 6 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 212 Recensioni Da 34 € / notte Appartamento con giardino, 1 camera Cracovia, Piccola Polonia 35m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 287 Recensioni Da 48 € / notte Appartamento con wifi, 2 camere Cracovia, Piccola Polonia 67m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.7 58 Recensioni Da 49 € / notte Altri risultati
Case & appartamenti di lusso a Cracovia Appartamento con idromassaggio, 3 camere Cracovia, Piccola Polonia 100m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 1 Bagni : 1 5.0 82 Recensioni Da 117 € / notte Appartamento con aria condizionata, 3 camere Cracovia, Piccola Polonia 86m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.6 35 Recensioni Da 119 € / notte Appartamento con wifi, 4 camere Cracovia, Piccola Polonia 66m² 7 7 persone 4 Camere da letto : 4 1 Bagni : 1 4.5 13 Recensioni Da 129 € / notte Appartamento con aria condizionata, 2 camere Cracovia, Piccola Polonia 100m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 4.7 15 Recensioni Da 133 € / notte Altri risultati
Tutto quello che c’è da sapere per un soggiorno a CracoviaDove riservare una casa vacanze a Cracovia?Stare Miasto: il centro storico della città di Cracovia è il luogo adatto dove alloggiare per godersi a piedi tutte le principali attrazioni che sono situate in questa zona, come il parco Planty e la Chiesa di Santa Maria. Ricco di appartamenti per ogni fascia di prezzo, questo quartiere è animato da artisti di strada, bancarelle di street food e pub. Bella e vivace la piazza del mercato Rynek Glówny.Kleparz: si tratta di un quartiere che sorge accanto a quello del centro storico, raggiungibile in soli 10 minuti a piedi da piazza Rynek Glówny. Zona centrale ma più economica rispetto alla precedente, è il posto ideale per fare shopping tra le bancarelle della domenica che riempiono Stary Kleparz, il mercato perfetto in cui acquistare prodotti tipici ma anche capi d’abbigliamento e oggetti d’epoca.Kazimierz: il quartiere ebraico di Cracovia si trova a sud della collina di Wawel, riconoscibile per la presenza di tantissime sinagoghe. Oggi è un quartiere trendy in cui si respira ancora l’atmosfera della cultura ebraica, dove sono situati molti musei tra cui il Museo dell’Olocausto all’interno dell’Antica Sinagoga. Molto viva la movida notturna grazie alla presenza di locali e ristoranti.Come arrivare a Cracovia?Scalo anche di compagnie low cost, l'Aeroporto Internazionale Giovanni Paolo II è situato a soli 11 km dalla città di Cracovia, ed è secondo per importanza solo a quello di Varsavia. Per arrivare in città dall’aeroporto, si può scegliere di salire sul Balice Ekspres, attivo dalle 5 alle 22.30, il quale impiega circa 20 minuti al costo di circa 2€, oppure di prendere uno tra gli autobus linea 208 e 252 e il 902 notturno, impiegando dai 30 ai 40 minuti, sempre al costo di circa 2€.Come muoversi a Cracovia?Ci si può spostare all’interno di Cracovia a piedi: un grande numero di punti d’interesse è situato all’interno del centro storico e si tratta di una zona quasi del tutto pedonale. Ma se volete andare in altre zone, allora potrete servirvi dei bus o dei tram. I bus sono in servizio dalle 5 alle 23, mentre i notturni coprono la fascia oraria dalle 23 alle 5. Anche i tram sono attivi dalle 5 alle 23, ma le linee notturne sono solo la 62 e la 69.Molto utile la Krakow Tourist Card, disponibile in due formati: 2 giorni a 29 euro o 3 giorni a 33,80 euro. Grazie a questa carta sarà possibile entrare in 40 musei e attrazioni e viaggiare illimitatamente su bus e tram.Cosa vedere a Cracovia?Parco Planty: questo parco a forma anulare che circonda e delimita il centro storico di Cracovia andò a sostituire quelle che erano le mura difensive della città. Il parco è lungo 8 chilometri e presenta giardini di diverso stile. Posto tranquillo in cui ripararsi dal sole durante le calde giornate estive.Collina di Wawel: sulla cima di questa collina, sulle sponde del fiume Vistola, si possono visitare diversi punti d’interesse a partire dal Castello di Wawel, emblema della città di Cracovia, la Cattedrale, il Museo della Cattedrale Giovanni Paolo II in cui sono esposti oggetti e reliquie religiose, la Caverna del Drago che secondo la leggenda fu la dimora del Drago di Wawel e infine il Palazzo Reale dell’XI secolo.Barbacana: Barbakan in polacco, è una delle fortificazioni medievali più interessanti che fu conservata a Cracovia, risalente al 1499, circondata da un fossato. Durante la visita si può salire in cima alle scale e ammirare anche parte della muraglia.Basilica di Santa Maria: questo edificio gotico fu edificato nel XIV secolo, ai cui lati sorgono due torri di diversa altezza. La più famosa è la più alta, sulla cui cima vi è una corona d’oro, un tempo utilizzata per avvisare del pericolo di incendi e invasione, sulla quale si può salire d’estate per ammirare la città dall’alto.Museo Czartoryski: celebre per essere la dimora di uno dei quadri più conosciuti di Leonardo Da Vinci, La Dama con l’ermellino, questo museo ospita reperti appartenenti a diverse epoche storiche. Oltre ai dipinti, nei tre edifici che occupa il museo, si possono anche apprezzare antichi mobili, arazzi, porcellane e pezzi d’arredamento.Quando soggiornare a Cracovia?Il periodo più indicato per un viaggio a Cracovia è indubbiamente quello che va dalla metà di maggio fino alla metà di settembre, dato che in inverno si registrano temperature molto basse e le ore di luce sono poche. Durante la bella stagione, le temperature sono piacevoli nelle ore diurne, mentre più fresche di notte. Nelle giornate in cui splende il sole, le temperature possono essere molto alte.Quali sono gli eventi da non perdere a Cracovia?Wianki: si svolge ogni 24 giugno per celebrare la notte di San Giovanni, rinomata anche col nome di Feste delle Corone di fiori. Gli abitanti e i turisti si riuniscono sulla riva del fiume Vistola e qui le donne ancora single per tradizione gettano nel fiume una corona di fiori. Essendo uno degli eventi più importanti di Cracovia, non mancano concerti e spettacoli pirotecnici.Festival internazionale della Cultura Ebraica: si svolge a giugno sin dal 1988 nel quartiere di Kazimierz e si tratta di un’occasione non solo per divertirsi con concerti e molto altro, ma anche per scoprire la cultura della popolazione ebraica che abita a Cracovia, tra cui danze, gastronomia e letteratura.Le specialità gastronomiche di CracoviaOscypek: formaggio tipico di Cracovia realizzato con latte di capra, ricorda molto il sapore della nostra scamorza affumicata. La sua particolarità è data dalle incisioni decorative che ha sulla crosta ed è possibile degustarlo sia al naturale che accompagnato da marmellata di mirtilli oppure fritto o grigliato.Zapiekanka: tipico street food molto conosciuto e apprezzato a Cracovia che consiste in una baguette tagliata a metà condita con formaggio e funghi e cotta in forno, sulla quale viene aggiunto il ketchup. Da provare nel quartiere ebraico.Obwarzanek: anelli di pasta di pane risalenti alla tradizione culinaria medievale, solitamente ricoperti con semi di sesamo o di papavero.