Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Cherso (isola)

Cres, Quarnaro
- 27m²
- 4
- 1
- 1
Da
81 €
/ notte

Valun, Quarnaro
- 18m²
- 2
- 1
Da
55 €
/ notte

Cres, Quarnaro
- 95m²
- 6
- 2
- 2
Da
116 €
/ notte

Cres, Quarnaro
- 105m²
- 6
- 4
- 2
Da
130 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Cherso (isola): trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Cherso (isola) fra 624 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Atraveo, Vrbo, Booking.com e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Cherso (isola), Croazia
Cercate su Trivago - Cherso (isola)
Cres, Quarnaro
Da
77 €
/ notte
Cres, Quarnaro
Da
66 €
/ notte
Ossero, Quarnaro
Da
205 €
/ notte
Lussino (isola), Quarnaro
Da
103 €
/ notte
Cres, Quarnaro
Da
66 €
/ notte
Cres, Quarnaro
Da
72 €
/ notte
Cres, Quarnaro
Da
71 €
/ notte
Valun, Quarnaro
Da
103 €
/ notte
Cres, Quarnaro
Da
89 €
/ notte
Cres, Quarnaro
Da
69 €
/ notte
Ossero, Quarnaro
Da
207 €
/ notte
Alloggi
624
Case vacanze
Prezzo per notte
71 €
In media
Alta stagione
Agosto - 117 €
+65%
Prezzo in Luglio
101 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 48m²
Prezzo a settimana
497 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 65 €
-8%
Case vacanze disponibili
23%
in Luglio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Cherso (isola) è 71 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Cherso (isola), il prezzo medio è di 497 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 455 € e 819 € a settimana.
Le case vacanze a Cherso (isola) sono meno costose a Marzo: 65 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 8% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 65% (117 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Cherso (isola).
In media, gli affitti a Cherso (isola) possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 48 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Cherso (isola) per quest'estate sarà di 109 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 763 €.
Un weekend in una casa vacanze a Cherso (isola) costa in media 193 €, per venerdì e sabato notte.
23% delle case vacanze è disponibile nel mese di Luglio. Sarà necessario pagare in media 101 € a notte.
Cherso è una delle isole dell'arcipelago del Quarnero, a pochi chilometri di distanza dall'Istria. Selvaggia e incontaminata, l´isola è ricoperta da rocce nella parte meridionale mentre la metà settentrionale è ricca di pinete e di querce. Facilmente raggiungile in aeroplano e in traghetto offre vacanza da sogno, lontana dai rumori della vita cittadina. Scegliente il vostro soggiorno ideale optando per una casa con WI-FI, un appartamento o un classico B&B dotato di tutti i confort.
Cres, Quarnaro
Da
81 €
/ notte
Valun, Quarnaro
Da
55 €
/ notte
Cres, Quarnaro
Da
116 €
/ notte
Cres, Quarnaro
Da
130 €
/ notte
Altri risultati
Cherso (isola), Quarnaro
Da
195 €
/ notte
Cres, Quarnaro
Da
56 €
/ notte
Ossero, Quarnaro
Da
161 €
/ notte
Lussino (isola), Quarnaro
Da
107 €
/ notte
Altri risultati
Cres, Quarnaro
Da
66 €
/ notte
Cres, Quarnaro
Da
39 €
/ notte
Cherso (isola), Quarnaro
Da
69 €
/ notte
Lussino (isola), Quarnaro
Da
113 €
/ notte
Altri risultati
Miholašćica, Quarnaro
Da
102 €
/ notte
Nerezine, Quarnaro
Da
157 €
/ notte
Cherso (isola), Quarnaro
Da
117 €
/ notte
Miholašćica, Quarnaro
Da
110 €
/ notte
Altri risultati
L'isola di Cherso trabocca di storia e di cultura. Visitate il Museo Civico fondato nel 1910 che custodisce oggetti e numerosi reperti storici relativi ai vari insediamenti dell'isola, il Museo di Lubenice. Esso ha sede in quella che era la casa Parrocchiale costruita nel diciannovesimo secolo. E si tratta di un museo etnografico sull'allevamento tradizionale delle pecore e dei prodotti derivati e connessi e attrezzi tipici del mestiere. Non dimentichiamo il Museo di Osor nonché gli incredibili palazzi che sorgono sull'isola. Da visitare sicuramente è il Palazzo Arsan, edificio gotico-rinascimentale del sedicesimo secolo nel quale sono conservate una ricca collezione etnografica, una collezione archeologica, una raccolta numismatica e una raccolta di libri dal sedicesimo al ventesimo secolo e il Palazzo Fritzy, costruito nel quindicesimo secolo, una volta era la sede del Municipio mentre, dal 1964, è considerato un monumento culturale ed ospita oggetti e ornamenti Medievali e reperti del Rinascimento, nonché una ricca collezione risalente all'epoca Romana.
Rinomate sono le spiagge dell'isola: bianche e di ghiaia o sabbiose, sono perfette per gli amanti del mare e del sole. Esplorate l'isola e scegliete la spiaggia che fa per voi. Meravigliose sono le spiagge di Punta Kriza completamente immerse in un'incredibile e rigogliosa natura. Ideale per famiglie con bambini per via del mare poco profondo e sabbioso è la spiaggia Bokinic mentre la baia Baldarin è una spiaggia di ciottoli e ghiaia, così come le spiagge di Merag completamente ricoperte da ciottoli e raggiungibili in barca, in bicicletta e a piedi tramite sentieri curati e facilmente praticabili. Gli amanti della natura apprezzeranno la parte nord dell'isola, chiamata Tramuntana, ricoperta di foreste di pini, olmi e castagni e che ospita la specie protetta dei grifoni. Incredibili sono poi le possibilità di praticare ogni genere di sport, dallo scii acquatico al trekking e alle lunghe passeggiate su per i sentieri dell'isola, immersi in una natura incontaminata, sotto un cielo azzurro e cristallino. Per gli amanti della camminata sono disponibili oltre 100 km di sentieri in mezzo alla natura e percorsi ciclabili, mentre chi preferisci gli sport acquatici non mancherà di provare il brivido delle immersioni, un giro in vela o il classico windsurf. Numerose sono infine le possibilità di giocare a tennis e a bocce.
Non perdete l'occasione di assaggiare i tipici piatti della gastronomia locale in un classico ristorante o in uno dei bar, ammirando la meravigliosa vista di un mare cristallino. Assaggiate i "Subioti de Cherso", i classici maccheroni accompagnati da un buon vino locale e fate un giro di shopping per i negozi della città! Scoprire le tradizioni e la cultura locale nella Festa di S. Maria della Neve il 5 di agosto nella città di Cres, godetevi le serate musicali di Osor e ammirate il grifone nella città di Beli. Cosa aspettate? Cherso sta aspettando solo voi! Prenotate ora scegliendo il vostro soggiorno ideale tra le numerose case, appartamenti e ville presenti sul territorio!