Appartamenti economici & case vacanze low cost a Belgrado

Belgrado, Serbia
- 50m²
- 4
- 1
- 1

Belgrado, Serbia
- 44m²
- 5
- 1
- 1

Belgrado, Serbia
- 2
$$$$

Serbia
- 51m²
- 4
- 1
- 1
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Belgrado: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Belgrado fra 4.925 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Your.Rentals e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Belgrado, Serbia
Da
45 €
/ notte
Belgrado, Serbia
Da
89 €
/ notte
Belgrado, Serbia
Cercate su Kayak - Belgrado
Belgrado, Serbia
Da
232 €
/ notte
Belgrado, Serbia
Da
62 €
/ notte
Belgrado, Serbia
Da
205 €
/ notte
New Belgrade, Serbia
Serbia
$$$
Belgrado, Serbia
New Belgrade, Serbia
$$$$
New Belgrade, Serbia
Belgrado, Serbia
Alloggi
4.925
Case vacanze
Prezzo per notte
57 €
In media
Alta stagione
Luglio - 66 €
+16%
Prezzo in Agosto
57 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 44m²
Prezzo a settimana
399 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 51 €
-11%
Case vacanze disponibili
37%
in Agosto
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Belgrado è 57 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Belgrado, il prezzo medio è di 399 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 357 € e 462 € a settimana.
Le case vacanze a Belgrado sono meno costose a Marzo: 51 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 11% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 16% (66 € per notte) a Luglio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Belgrado.
In media, gli affitti a Belgrado possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 44 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Belgrado per quest'estate sarà di 62 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 431 €.
Un weekend in una casa vacanze a Belgrado costa in media 124 €, per venerdì e sabato notte.
37% delle case vacanze è disponibile nel mese di Agosto. Sarà necessario pagare in media 57 € a notte.
Capitale della Serbia, Belgrado è una delle città più antiche d'Europa. Il patrimonio culturale di questa città risente dell'influenza di numerose culture tra cui quella Starcevo, Celtica, Romana e Turca. Spesso sottovalutata e quindi meno affollata e caotica rispetto ad altre mete europee, Belgrado è ricca di appartamenti low cost e case vacanze economiche per il vostro soggiorno. Cercate un b&b nella zona centrale di Stari Grad dove potrete ammirare i maggiori monumenti storici e visitare diversi musei e spazi culturali.
Belgrado, Serbia
Belgrado, Serbia
Belgrado, Serbia
$$$$
Serbia
Altri risultati
Serbia
$$$$
Serbia
Belgrado, Serbia
$$$
New Belgrade, Serbia
Altri risultati
Belgrado, Serbia
New Belgrade, Serbia
Belgrado, Serbia
$$
Serbia
Altri risultati
Belgrado, Serbia
Da
921 €
/ notte
Belgrado, Serbia
Da
67 €
/ notte
Belgrado, Serbia
Da
143 €
/ notte
Belgrado, Serbia
Da
39 €
/ notte
Altri risultati
Belgrado è una delle città più antiche d'Europa nonché la più popolosa del territorio dell'ex Jugoslavia: la sua posizione geograficamente favorevole, incastonata come una gemma tra i due fiumi Sava e Danubio, e la mitezza del suo clima l'hanno resa per secoli una meta turistica appetibile per molti; se la sono contesa Turchi e Romani, Celti, Bizantini e altri popoli. Molti gli appartamenti low cost in affitto, case vacanze e alloggi per tutti i gusti, tra il verde quartiere di Kosutnjak e la vitalità bohémien di Skadarlija, ideali per soddisfare ogni palato vacanziero che sia per una settimana, qualche giorno o un tranquillo weekend.
Il fulcro della città è senza dubbio il quartiere di Stari Grad: lì si erge la fortezza di Belgrado, sulla sommità della collina che ospita il parco di Kalemegdan, con i suoi bastioni, fossati e fortificazioni, spesso utilizzata per ospitare mostre temporanee ed esposizioni private. La TRG Republike, Piazza della Repubblica, annovera alcuni tra gli edifici storici più importanti di Belgrado: il Museo Nazionale, una delle prime istituzioni culturali della nazione, contiene numismatica e dipinti di Matisse, Renoir, Gauguin, e addirittura un Modigliani recentemente donato da un anonimo filantropo; il Teatro Nazionale costruito negli ultimi dell'800, ristrutturato e ampliato negli anni '80 in seguito ai danni subiti durante la Prima Guerra Mondiale; antistante, la statua equestre del Principe Mihailo III, opera dello scultore italiano Enrico Pazzi. Percorrete via Principe Mihailo e assaggiate alcune delle delizie serbe seduti al tavolo di uno dei suoi molti caffè; perdete un minuto ad ammirare la facciata dell'Accademia Serba di Arti e Scienze, la più importante di tutta la Serbia; infine recatevi in Piazza Terazije e contemplate l'imponenza dell'Hotel Moskva, che si fa vanto, con la sua storia più che secolare, di aver ospitato molti dei personaggi illustri di cui Belgrado va fiera.
Fra luglio e agosto la capitale serba raggiunge il massimo splendore con più di dieci ore di luce da sfruttare e temperature che facilmente superano i 25 gradi, perché non concedersi un bagno ad Ada Ciganlija? Questa è una spiaggia fluviale che si estende per buona parte della riva del Sava, ottimamente fornita di strutture per gli sportivi o per chiunque voglia anche solo godersi un aperitivo. La collina dell'Avala, sovrastata dalla torre televisiva per cui la città è famosa, gode di un meraviglioso panorama diurno e notturno ed è liberamente visitabile: l'ideale per chi voglia ripulirsi i polmoni. Ma se cercate qualcosa di più prossimo, oltre al già citato Kalemegdan, non dimenticatevi del parco Tašmajdan e delle sue piscine ricreative, né del fascino che il parco Top?ider, con le sue molte sculture e monumenti storici, eserciterà sugli amanti dell'arte.
Non lasciatevi scappare una visita al quartiere bohémien di Skadarlija, a volte accostato a Montmartre a Parigi per l'abbondanza di caffè culturali e ristoranti etnici dai profumi inebrianti; imperdibile anche la vista dei locali galleggianti che affollano il lungofiume, gli splavovi, in parte bar, in parte taverne, ma anche locali notturni e discoteche aperti fino alle prime ore del mattino. Consci del fatto che il magazine Lonely Planet ha anche inserito Belgrado tra le dieci capitali mondiali del divertimento, non risulta difficile capire perché alcuni la definiscano la "Barcellona dei Balcani".
A Belgrado, la vivace capitale serba, ogni angolo racconta la storia di un passato affascinante, mescolando elementi di architettura moderna e antica. Per chi è in cerca di avventure urbane oltre i confini serbi, il cuore pulsante di Minsk offre un caratteristico mix di piazze storiche e edifici contemporanei, prenotando un noleggio case vacanza a Minsk. Per immergersi nell'anima della Repubblica Ceca, gli eleganti caffè e le vie acciottolate di Brno incantano ogni viaggiatore, con i suoi alloggi Brno. Non lontano, la città industriale di Ostrava affascina con il suo vivace scenario culturale moderno, dove è possibile optare per case vacanze Ostrava. Infine, le ampie e storiche strade di Varsavia aspettano di essere esplorate, con la comodità di un airbnb a Varsavia.
Per gli amanti del patrimonio culturale, la storica Sebastopoli, indimenticabile con le sue affascinanti rovine e la storia della Crimea, è un luogo da non perdere, facilmente accessibile grazie a case vacanze Sebastopoli. Proseguendo verso la Romania, la fortificata e colorata città medievale di Sighisoara offre uno scorcio unico sul passato transilvano, con possibile soggiorno in un airbnb Sighisoara. Per una deviazione verso il Mediterraneo, la città di Sliema a Malta offre sia un'esperienza culturale unica sia splendidi panorami marittimi, con la possibilità di trovare alloggi economici a Sliema.