Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Zanzibar Villa 3 camere, con vista mare Zanzibar, Tanzania 350m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 4 Bagni : 4 4.3 30 Recensioni Da 209 € / notte Villa 3 camere, con vista mare Zanzibar, Tanzania 110m² 7 7 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.2 8 Recensioni Da 285 € / notte Bed and breakfast 1 camera, con vista mare Zanzibar, Tanzania 25m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 98 Recensioni Da 67 € / notte Villa 4 camere, con vista mare Zanzibar, Tanzania 480m² 10 10 persone 4 Camere da letto : 4 4 Bagni : 4 4.8 39 Recensioni Da 251 € / notte Altri risultati
Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Zanzibar Chalet 1 camera, con giardino Zanzibar, Tanzania 32m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 4.5 139 Recensioni Da 63 € / notte Villa 2 camere, con aria condizionata Zanzibar, Tanzania 9m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 5.0 5 Recensioni Da 9 € / notte Bed and breakfast 1 camera, con giardino Zanzibar, Tanzania 13m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.0 196 Recensioni Da 45 € / notte Bed and breakfast 1 camera, con piscina Zanzibar, Tanzania 20m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 398 Recensioni Da 57 € / notte Altri risultati
Agriturismi per le vostre vacanze a Zanzibar Camera 2 ospiti Zanzibar, Tanzania 2 2 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 4.0 1 Recensioni Da 16 € / notte Chalet 1 camera, con vista mare Jambiani, Tanzania 40m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 4.2 60 Recensioni Da 56 € / notte Appartamento 2 camere, con giardino Jambiani, Tanzania 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 Da 66 € / notte Villa 5 camere, con aria condizionata Jambiani, Tanzania 12 12 persone 5 Camere da letto : 5 4 Bagni : 4 4.4 8 Recensioni Da 8 € / notte Altri risultati
Ville e case con giardino a Zanzibar Villa 1 camera, con vista mare Zanzibar, Tanzania 65m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 60 Recensioni Da 371 € / notte Villa 3 camere, con vista mare Zanzibar, Tanzania 170m² 7 7 persone 3 Camere da letto : 3 3 Bagni : 3 4.6 9 Recensioni Da 270 € / notte Villa 1 camera, con piscina Zanzibar, Tanzania 16m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 271 Recensioni Da 97 € / notte Casa 4 camere, con giardino Zanzibar, Tanzania 180m² 11 11 persone 4 Camere da letto : 4 4 Bagni : 4 4.8 4 Recensioni Da 225 € / notte Altri risultati
Tutto quello che c’è da sapereper un soggiorno a ZanzibarDove prenotare una casa vacanza a Zanzibar?Stone Town: si tratta della parte più antica della città di Zanzibar, dove potrete visitare il Vecchio Dispensario, la casa di Freddie Mercury, i mercati con bancarelle di frutta tropicale e la Misikiti wa Balnara, ovvero la Moschea del Minareto di Malindi. Stone Town è perfetta per immergersi nella vera vita quotidiana della città di Zanzibar. Nungwi: villaggio situato nella parte settentrionale dell’isola di Unguja, è diventato di recente una zona turistica molto apprezzata non solo per la splendida spiaggia antistante il villaggio ma anche per la presenza di un acquario che ospita tartarughe marine. Kiwengwa: altra località balneare che lascia senza fiato per la bellezza della sua larga spiaggia fatta di sabbia finissima e per la presenza di una barriera corallina ricca di stelle marine. Meta ideale per delle vacanze votate alla tranquillità. Jambiani: un altro villaggio di pescatori ma molto più tranquillo e affollato rispetto a Nungwi. Qui è possibile praticare snorkeling salendo sulle tipiche imbarcazioni zanzibari, i dhow, che vi condurranno presso la vicina barriera corallina abitata da meravigliosi pesci tropicali.Come arrivare a Zanzibar?L’Aeroporto Abeid Amani Karume International di Zanzibar è raggiungibile facendo scalo in altre città come Parigi o Instanbul prima di arrivare a destinazione. Un modo più economico è quello di atterrare presso l’Aeroporto Internazionale Julius Nyerere di Dar es Salaam in Tanzania, città collegata quotidianamente con la Stone Town di Zanzibar grazie ad una linea di traghetti, Azam Marineche.Come muoversi a Zanzibar?Potrete utilizzare i dala-dala, dei furgoncini bus molto economici oppure optare per il servizio taxi autorizzato riconoscibile dalle targhe rosse. Potrete anche noleggiare un’automobile e scegliere di spostarvi in autonomia.Cosa vedere a Zanzibar?Palazzo delle Meraviglie: situato nel quartiere di Stone Town, è stato residenza dei sultani. Questo fu il primo palazzo di Zanzibar ad avere la corrente elettrica e il primo dell’Africa orientale a essere dotato di ascensore. Inoltre, al suo interno vi è un intero museo dedicato alla cultura swahili. Vecchio Dispensario: si tratta di uno degli edifici più decorati della zona con mosaici, stucchi e fantastici balconi intagliati, costruito per commemorare il giubileo d’oro della Regina Vittoria. L’edificio ospita al suo interno un museo sulla storia di Zanzibar. Museo del Palazzo: palazzo a tre piani che un tempo ospitava i reali zanzibari e chiamato Sultan's Palace. A partire dal 1994, l’edificio è diventato il museo della famiglia reale, di cui una stanza è dedicata completamente alla figlia del sultano, Salme, anche autrice di un libro. Maruhubi Palace: questo palazzo voluto dal sultano Barghash aveva lo scopo di accogliere il suo harem ma andò distrutto nel 1899 e di esso restano le imponenti colonne, l’acquedotto e le cisterne ora decorate da ninfee. Mnarani Marine Turtles Conservation Pond: aperto nel 1993 in una piscina naturale vicino al faro del villaggio di Nungwi, ospita tartarughe di varie dimensioni e specie che vengono salvate dalle reti dei pescati e portate in questa zona protetta. Riserva Marina dell'Atollo di Mnemba: un piccolo paradiso terrestre dalla sabbia finissima e le acque trasparenti che accoglie molte specie della fauna dell’Oceano Indiano come tartarughe verdi e tartarughe marine, megattere, delfini e pesci pagliaccio che potrete ammirare facendo snorkeling e immersioni. Prison Island: conosciuta anche col nome di Isola di Changuu, originariamente utilizzata come prigione o come luogo in cui venivano messi in quarantena gli abitanti, è diventata una fantastica riserva naturale in cui vi sarà possibile ammirare una grande colonia di tartarughe giganti portate qui verso la fine del XIX secolo. Quest’isola è anche ideale per rilassarsi sotto il sole e fare un tuffo nelle limpide acque.Qual è il periodo migliore per soggiornare a Zanzibar?Grazie al suo clima tropicale a Zanzibar trovare temperature estive tutto l’anno. Da evitare però le due stagioni delle piogge da marzo a maggio e da ottobre a dicembre. I mesi migliori sono dunque quelli di luglio, agosto e settembre oppure gennaio e febbraio per rilassarsi in spiaggia anche d’inverno!Quali sono gli eventi da non perdere a Zanzibar?Tra gli eventi che si svolgono ogni anno a Zanzibar, il più famoso e importante è lo Zanzibar International Film Festival, un festival cinematografico che si tiene dalla fine di giugno ad inizio luglio. Il tutto si svolge a Stone Town, dove vengono proiettati film principalmente africani ma anche mediorientali e indiani.Quali sono le specialità gastronomiche di Zanzibar?Un piatto che dovrete provare assolutamente è il Pwewa wa nazi, il quale è tradizionalmente composto da polipi di piccole dimensioni, patate, aglio, cannella, concentrato di pomodoro, una noce di cocco, un pizzico di curry, mezza cipolla, un lime e quattro semi di cardamomo.