Bed e breakfast, Airbnb e agriturismo a Vienna

Vienna, Austria
- 15m²
- 1
- 1
- 1
Da
49 €
/ notte

Vienna, Austria
- 25m²
- 4
- 1
- 1
Da
26 €
/ notte

Vienna, Austria
- 18m²
- 2
- 1
- 1
Da
483 €
/ notte

Vienna, Austria
- 13m²
- 1
- 1
- 1
Da
121 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Vienna: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 4.893 appartamenti e case a Vienna. Troverete le referenze necessarie su Housing Anywhere, Vrbo, Homelike e sui principali siti di affitto vacanze.
Vienna, Austria
Da
41 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
160 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
194 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
91 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
287 €
/ notte
Vienna, Austria
Cercate su Trivago - Vienna
Bassa Austria, Austria
Da
401 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
107 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
177 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
281 €
/ notte
Bassa Austria, Austria
Da
212 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
219 €
/ notte
Alloggi
4.893
Case vacanze
Prezzo per notte
130 €
In media
Alta stagione
Agosto - 153 €
+18%
Prezzo in Luglio
130 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 52m²
Prezzo a settimana
910 €
In media
Bassa stagione
Giugno : 124 €
-5%
Case vacanze disponibili
20%
in Luglio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Vienna è 130 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Vienna, il prezzo medio è di 910 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 868 € e 1.071 € a settimana.
In media, gli affitti a Vienna possono ospitare 2 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 52 m².
Le case vacanze a Vienna sono meno costose a Giugno: 124 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 5% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 18% (153 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Vienna.
Il prezzo di una casa vacanze a Vienna per quest'estate sarà di 142 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 991 €.
Un weekend in una casa vacanze a Vienna costa in media 317 €, per venerdì e sabato notte.
20% delle case vacanze è disponibile nel mese di Luglio. Sarà necessario pagare in media 130 € a notte.
Per questa capitale europea sono disponibili 4893 alloggi vacanze tra cui molteplici appartamenti, case vacanze e 107 b&b. Riservate altrimenti un aparthotel o una villa nella splendida Vienna.
Visitate la città di Sissi riservando un appartamento dotato di tutti i comfort: nella maggior parte delle strutture disponibili troverete la connessione Wifi, la TV e l'ascensore. Riservate un appartamento vacanza con caminetto o rilassatevi nella sauna o jacuzzi del vostro alloggio.
Preparate le valigie per Vienna, la capitale dell’Austria che sorge sulle rive del Danubio situata ad est del paese. Madre patria di personalità artistiche e intellettuali come Mozart, Freud, Beethoven e Klimt Vienna è la destinazione ideale per un weekend romantico o in famiglia. Palazzi imperiali, musei, gallerie d’arte e castelli viennesi sapranno meravigliarvi durante il vostro soggiorno.
Vienna, Austria
Da
49 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
26 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
483 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
121 €
/ notte
Altri risultati
Vienna, Austria
Da
142 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
118 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
493 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
121 €
/ notte
Altri risultati
Vienna, Austria
Da
245 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
166 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
177 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
220 €
/ notte
Altri risultati
Bassa Austria, Austria
Da
103 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
154 €
/ notte
Vienna, Austria
Da
136 €
/ notte
Bassa Austria, Austria
Da
166 €
/ notte
Altri risultati
Questa capitale europea è suddivisa in 23 distretti detti Bezirke. Prenotate un appartamento vacanze nel primo distretto racchiuso dalla Ringstraße chiamato Innere Stadt. Cuore della città, questo distretto è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco ed è sicuramente il migliore se volete dormire nei pressi dei maggiori punti di interesse di Vienna come la cattedrale di Santo Stefano. Alloggiate nel distretto di Leopoldstadt per essere vicini al parco pubblico Prater, all’Augarten e all’iconica ruota panoramica Riesenrad. Prenotate altrimenti nel Donaustadt per dormire vicino alla torre Donauturm. Queste due zone sono perfette per le vacanze in famiglia e per coloro che preferiscono trovare un b&b in uno spazio verde da cui raggiungere il centro con i mezzi di trasporto. Se siete alla ricerca di un alloggio centrale a prezzi moderati potrete riservare una struttura nel distretto nel quartiere di Wieden o nel distretto Landstrasse troverete gallerie d’arte e il suntuoso c****astello barocco del Belvedere il quale custodisce il famoso “Bacio” di Gustav Klimt. A 30 minuti in metro dalla Innere Stadt il distretto di Neubau si addice alle vacanzein coppia o in famiglia. Gli amanti dello shopping potranno recarsi in Mariahilferstraße, famoso viale pieno di negozi e gli appassionati d’arte potranno visitare il Museums Quartier.
Il clima continentale della città della Sachertorte e presenta inverni freddi estati calde caratterizzate da numerose precipitazioni. Le stagioni primaverili e autunnali sono le migliori per riservare un b&b a Vienna grazie alle loro temperature miti.
Vienna è facilmente raggiungibile con l’aereo grazie all’aeroporto internazionale di Schwechat situato a 18 km a sudest della città. Per arrivare in centro dall’aeroporto potrete usufruire del servizio City Airport Train (CAT): si tratta di un treno operativo tutti i giorni al prezzo di 11 € che conduce alla stazione di Wien Mitte in soli 16 minuti. Optate altrimenti per il più economico treno suburbano Schnellbahn che impiegherà 25 minuti per portarvi nella città di Vienna. Potete raggiungere questa città anche con un treno notturno dall’Italia e in particolare da Roma, Firenze, Venezia e Milano. Vienna è naturalmente raggiungibile anche in autobus o in auto dall’Italia ma si tratta di opzioni sconsigliabili per il lungo tragitto.
Per spostarsi nel centro di Vienna potrete usare le 5 linee della metropolitana viennese che è considerata come una delle migliori al mondo. Altrimenti spostatevi con l’autobus, utile soprattutto per gli spostamenti notturni o con il tram.
Hofburg Palace: palazzo imperiale della dinastia asburgica e attualmente residenza ufficiale del presidente della Repubblica austriaco, presenta al suo interno la Biblioteca Nazionale, il museo delle Argenterie e gli Appartamenti Reali. Imperdibile il museo dell’imperatrice d’Austria Sissi, la Scuola di Equitazione Spagnola e i due musei di storia dell’arte e di Storia Naturale. Duomo di Santo Stefano: dallo stile romanico, gotico e barocco questa cattedrale vi sorprenderà co le sue 250.000 tegole colorate sul tetto che formano lo stemma austriaco. Sulla Torre Nord c’è uno dei più grandi campanili d’Europa chiamato il Pummerin. Salite sulla torre Sud che con i suoi 137 metri di altezza vi offrirà un visuale mozzafiato su Vienna. Kunsthistorisches Museum Wien: il Museo di Storia dell’Arte a Vienna è uno dei più grandi ed importanti al mondo. Al suo interno troverete collezioni greche, romane, egizie, rinascimentali e barocche. Potrete contemplare le opere di Raffaello, Caravaggio, Velasquez, Rubens e molti altri. Museo dell'Albertina: fondato dal duca Alberto di Sassonia-Teschen, ospita una collezione d'arte grafica tra le più importanti al mondo composta da più di un milione di stampe ad opera di artisti antichi e moderni. Per far sì che le stampe non si rovinino con la luce, esse sono esposte a rotazione e se avrete un po’ di fortuna potrete venire a Vienna proprio quando è esposto il simbolo di questo museo, “La Lepre” di Dürer. Il Castello di Schönbrunn: Celebre residenza estiva degli Asburgo fa parte dal 1996 del Patrimonio dell’Umanità Unesco. Questo complesso barocco circondato da 120 ettari di parco ospita il più antico teatro di Vienna, il Museo delle carrozze di Corte e gli Appartamenti Reali. Castello del Belvedere: Considerata da sempre una delle più eccezionali residenze principesche, in questo castello troverete i palazzi Belvedere Superiore e Inferiore uniti da un giardino alla francese. Al suo interno lasciatevi conquistare dal Museo d'Arte Barocca, dal Museo del Medioevo e dalla Galleria d'Arte del XIX e XX secolo dove troverete le più importanti opere di Klimt e non solo.