La Slovenia è uno Stato dell'Europa Centrale, confinante con l'Italia, l'Austria, l'Ungheria e la Croazia. Sono tante le cittadina da visitare in questo paese, ed è sicuramente la meta ideale anche per gli amanti della natura, dati i suoi splendidi paesaggi. Ma la meta preferibile è senza dubbio la sua capitale, Lubiana, non solo per la concentrazione di attrazioni e la sua grandezza, ma anche per la comodità nel raggiungere da lì le altre mete. Prenota subito un b&b in Slovenia, oppure affitta un appartamento o una casa vacanze e non perderiti le bellezze artistiche e naturali di questo paese.
Trascorrere le proprie vacanze alla scoperta della Slovenia
Poco distante dall' Italia, confinante con essa a ovest, con la regione del Friuli Venezia Giulia, la Slovenia è una meta non convenzionale ma estremamente interessante, anche per chi è alla ricerca di un viaggio low cost o di affittare un appartamento per un soggiorno breve.
La capitale della Slovenia: Lubiana
Lubiana, la capitale, si sviluppa e cresce intorno al fiume Ljubljanica, lungo il quale potrete passeggiare e respirare l'atmosfera della città o percorrerlo direttamente affittando un battello, passando sotto i ponti rimembranti Venezia, di cui il principale è il Tromostovje. La città presenta differenti stli architettonici, che la rendono affascinante, dal barocco all'art nouveau, presentandosi sicuramente come di grande interesse per gli appassionati di architettura. Se preferite ammirarla dall'alto, anziche dall'acqua, potete salire fino al castello che sovrasta la città, salendo lungo il colle a piedi o con la funicolare. Soggiornare a Lubiana e trascorrere qui un weekend può essere dunque davvero un'ottima idea!
Cose che non puoi perderti in Slovenia
Assolutamente la località di Bled, racchiusa dalle Alpi. Visitare il castello medioevale e scendere fino al lago, dove sorge meravigliosamente al suo centro, in un isolotto, una chiesa. Una punta di terra sul mar Adriatico, con le sue case colorate che sorgono a ridosso dell'acqua, Pirano è un'altra bellissima meta dove recarsi, per perdersi tra le sue vie, raggiungendo la marina e fermandosi nella bella Piazza Tartini. Terza imprescindibile meta, se state cercando un affitto di un appartamento in Slovenia, è Postumia. Tra Lubiana e il confine italiano, anche qui potreste visitare un castello, quello di Predjama, seppure non potrete mancare di recarvi alle famosissime grotte, perla della località. Entrerete in un mondo di roccia, di stalattiti e stalagmiti, tra cui una di ben 5 metri, per una esperienza sicuramente indimenticabile.
Alloggiare in Slovenia, attività e luoghi naturali
Primavera ed estate sono sicuramente le stagioni predilette per soggiornare in Slovenia, visti i luoghi naturali visitabili, come il parco di Tivoli a Lubiana o il vicino arboretum, il Parco Nazionale del Triglav, con le gole di Tolmin, la cascata Savica e la gola Vintgar. Le mete naturali sono davvero numerose e suggestive e durante la ricerca di una casa vacanze in Slovenia bisogna necessariamente tenerne conto. La valle dell'Isonzo, una zona molto frequentata, offre la possibilità di molte escursioni e anche, per i più coraggiosi, la discesa lungo i torrenti e il rafting. Se invece amate l'inverno, il suggerimento è quello di godersi i numerosi borghi e castelli, che senza dubbio con la neve incrementano il proprio fascino. Durante le vostre vacanze in Slovenia fermatevi in una Gostilna, trattoria tipica, dove i prodotti saranno tipici e biologici. Il branzino di Pirano è uno dei più costosi che ci siano. Finite infine la serata in una osteria, a bere un bicchiere di Malvasia ascoltando qualche canzone popolare.