Sitges, la Saint-Tropez della Spagna
A 40 km da Barcellona, affacciata sul mare e protetta dalle montagne del Garraf, si trova una località conosciuta a livello internazionale come la Saint-Tropez di Spagna…con la sua rinomata movida, le sue feste, i suoi eventi e le sue bellissime spiagge. Alloggia in un appartamento o in un b&b a Sitges, e passa le tue vacanze estive in questa città.
La città della tolleranza
Sitges è la capitale della tolleranza per eccellenza della Spagna, con numerosi locali diurni e notturni per omosessuali. I turisti provengono da ogni parte dell'Europa, come Inghilterra, Francia, Olanda e Scandinavia, e poiché i prezzi degli hotel possono raggiungere quelli delle città più costose a livello europeo, molti di essi preferiscono alloggiare nei più economici b&b o appartamenti. Molti artisti hanno scelto questa città per esprimere il proprio talento. Forse è proprio da questo che deriva la particolare sensibilità di Sitges, che oggi vanta un terzo dei turisti estivi costituito da gay. La spiaggia gay è chiamata Platja de la Bossa Rodona ed è stata per molti anni la culla del turismo gay barcellonese. Se poi siete amanti dell'abbronzatura integrale scoprirete che vicino ad essa la playa nudista de las Balmis. Non mancano per i gay nemmeno le discoteche, che si trovano per lo più attorno a Calle de San Bonaventura. E a Febbraio viene organizzato appositamente per gli omosessuali viene organizzato pure un evento: il Carnevale!
Il gioiello della Costa Daurada
La sua strategica posizione, tra mare e montagna, dona a questa zona dei paesaggi di estrema bellezza. Si può ammirare Sitges dall'alto facendo un'escursione a Villafranca del Penedès o ammirare il monastero cistercense patrimonio UNESCO andando a Santa Crus. Le spiagge si estendono per oltre quattro km e sono caratterizzate da sabbia finissima bianca, acqua poco profonda e una serie smisurata di servizi e lidi. Tra i musei da non perdere il Maricel del Mar, pieno di opere gotiche, il Cau Ferrat, antica casa del pittore Santiago Rusinol e il Museo Romanico. Ma non è tutto qui: ci sono anche alcune costruzioni religiose come la chiesa di Santa Tecla e quella di Sant Bartomeu.
I buoni piatti della cucina catalana
La gastronomia catalana è una delle più apprezzate della penisola iberica. Se volete degustare qualcosa di buono a Sitges i piatti tipici sono la ruta de xatò (composto da salsa, insalata, tonno, acciughe e olive nere) e la fideuada (simile alla paella, ma con spaghetti e frutti di mare). Poi vi sono molte ricette a base di pesce, come le seppie stufate con patate e allioli (salsa catalana all'aglio) e la sarsuela (piatto preparato con crostacei insapaporiti da sherry, paprika e aglio. Cosa aspetti a prenotare un villino a mare o una casa vacanzea Sitges e rilassarti in questa città così caratteristica?
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 1514 appartamenti e case a Sitges. Troverete le referenze necessarie su HomeAway, TripAdvisor, Booking.com e sui principali siti di affitto vacanze.