Appartamenti economici & case vacanze low cost a Mosca

Mosca, Russia
- 43m²
- 3
- 1
- 1
Da
15 €
/ notte

Mosca, Russia
- 46m²
- 4
- 1
- 1
Da
16 €
/ notte

Mosca, Russia
- 24m²
- 1
- 1
Da
3 €
/ notte

Mosca, Russia
- 8m²
- 1
- 1
- 1
Da
12 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Mosca: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 1.451 appartamenti e case a Mosca. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo e sui principali siti di affitto vacanze.
Mosca, Russia
Da
87 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
52 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
17 €
/ notte
Mosca, Russia
Cercate su Trivago - Mosca
Mosca, Russia
Da
26 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
51 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
48 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
40 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
32 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
55 €
/ notte
Russia
Da
66 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
33 €
/ notte
Alloggi
1.451
Case vacanze
Prezzo per notte
92 €
In media
Alta stagione
Luglio - 93 €
+1%
Prezzo in Agosto
93 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 40m²
Prezzo a settimana
644 €
In media
Bassa stagione
Aprile : 91 €
-1%
Case vacanze disponibili
8%
in Agosto
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Mosca è 92 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Mosca, il prezzo medio è di 644 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 637 € e 651 € a settimana.
Le case vacanze a Mosca sono meno costose a Aprile: 91 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 1% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 1% (93 € per notte) a Luglio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Mosca.
In media, gli affitti a Mosca possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 40 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Mosca per quest'estate sarà di 93 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 651 €.
Un weekend in una casa vacanze a Mosca costa in media 199 €, per venerdì e sabato notte.
8% delle case vacanze è disponibile nel mese di Agosto. Sarà necessario pagare in media 93 € a notte.
Mosca, la capitale della Russia, è una meta in grado di affascinare i suoi visitatori grazie agli sfavillanti colori delle sue costruzioni, una tra tutte la cattedrale di San Basilio. La città è attraversata dal fiume Moscova e impreziosita da rigogliosi parchi in cui passeggiare. Città natia di molti artisti come Dostoevskij e Cechov, è anche la patria dei balletti russi e del famoso teatro Bolshoi.
Mosca, Russia
Da
15 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
16 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
3 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
12 €
/ notte
Altri risultati
Russia
Da
33 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
36 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
33 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
46 €
/ notte
Altri risultati
Mosca, Russia
Da
26 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
11 €
/ notte
Russia
Da
13 €
/ notte
Russia
Da
10 €
/ notte
Altri risultati
Mosca, Russia
Da
134 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
500 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
42 €
/ notte
Mosca, Russia
Da
97 €
/ notte
Altri risultati
Scoprite tutto ciò che c'è da scoprire sulla Russia e la sua capitale, e nel caso intendiate estendere il vostro soggiorno, sono tantissimi gli appartamenti vacanze a San Pietroburgo disponibili.
Mosca dispone di ben 5 aeroporti per civili. In particolare due di questi hanno una posizione comoda per i viaggiatori.
L’Aeroporto di Mosca-Domodedovo è sicuramente la migliore opzione. Si trova a 35 chilometri dalla capitale e da qui è possibile raggiungere il centro servendosi dei bus che conducono fino alla stazione metro Domodedovskaya oppure servirsi dell’AeroExpress o dei treni locali che partono da qui.
L’Aeroporto di Mosca-Seremt’evo è il più grande di tutta la Russia e conta ben 6 terminal. Situato a 29 chilometri dal centro, è collegato ad esso tramite AeroExpress e le due linee metropolitane 948 e 949.
Kitaj-Gorod: si tratta del quartiere centrale e principale di Mosca, situato a est del Cremlino. Qui è possibile visitare le più importanti attrazioni moscovite, come ad esempio la Piazza Rossa.
Consigliato per una passeggiata il viale Ulitsa Varvarka, ricco di ristoranti, locali e boutique.
Tverskoj: questo quartiere si trova invece a nord-ovest del Cremlino. Conosciuto come il “distretto dei teatri”, ne conta ben più di 20 oltre al celebre Pushkin Concert Hall and Cinema che annualmente ospita il Moscow International Film festival.
La strada più rinomata e lussuosa, conosciuta anche come la Fifth Avenue moscovita è la Tsverskaya, costellata da negozi prestigiosi. Si trova in un’ottima posizione, ideale per raggiungere facilmente i luoghi d’interesse più importanti.
Arbat: situato a ovest del Cremlino, è un quartiere che unisce tradizione e modernità. L’omonima via principale è divisa in due parti: la vecchia Arbat caratterizzata da punti d’interesse turistici come la statua della principessa Turandot e la nuova Arbat con i suoi alti grattacieli.
Il centro storico è completamente pedonale quindi potrete spostarvi tra i principali monumenti tranquillamente a piedi.
Per raggiungere invece altre zone, il consiglio è quello di servirsi dell’efficiente metropolitana. Inoltre le stazioni della metro sono dei veri e propri musei a tema tutti da visitare. Il servizio di trasporto pubblico è attivo dalle 6 fino all’1 di notte e la corsa singola ha un costo di circa €0.50.
Molto utile la carta Troika sulla quale è possibile caricare i soldi e ottenere sconti sui biglietti integrati (ad esempio metro+ bus). È bene sapere che i bambini fino a 7 anni viaggiano gratis.
Piazza Rossa: da qui partono tutte le strade della città ed è una delle piazze più grandi al mondo. Sulla piazza si affacciano i principali monumenti moscoviti tra cui la cattedrale di San Basilio, la cattedrale di Kazan e il Mausoleo di Lenin in cui è conservata la sua salma imbalsamata.
Museo Puškin delle Belle Arti: composto da due edifici e inaugurato nel 1912, all’interno di questo museo sono custoditi manufatti dell’Antico Egitto e dell’Antica Grecia.
Celebre “l’oro di Troia" trafugato dai russi ai tedeschi e composto da 259 pezzi. Non mancano le opere di Monet, Renoir, Van Gogh e Picasso.
Cremlino: tra i più emblematici luoghi moscoviti, il Cremlino è una cittadella fortificata situata sulla collina di Borovichij risalente al 1156 e ristrutturata nel XV secolo anche da architetti italiani. Dichiarato patrimonio UNESCO nel 1990, custodisce tra le sue mura cattedrali, musei, palazzi e giardini.
Teatro Bolshoi: la facciata in stile neoclassico colpisce per i molti rimandi alla mitologia greca, in particolare la scultura di Apollo all’interno del carro del sole. Fu costruito inizialmente come teatro privato del principe Ursov e fu ricostruito a seguito di un incendio nel 1805.
Il periodo consigliato in cui partire alla volta di Mosca è quello che va da maggio fino a settembre, mesi in cui le temperature sono piacevoli e le giornate più lunghe.
Festival “Cerchio di Luce”: questo evento annuale si svolge per 5 giorni a settembre e durante i quali è possibile assistere a spettacoli pirotecnici accompagnati da musica ma anche a fuochi d’artificio sull’acqua, giochi col laser, installazioni luminose di famosi designer internazionali e proiezioni su i principali monumenti della città.
Giornata della Vittoria: è tra le più importanti manifestazioni moscovite che ha luogo il 9 maggio e che prevede una parata militare in Piazza Rossa dove si può acquistare il caratteristico nastro di San Giorgio nero e arancione, onorificenza data ai soldati della Seconda Guerra Mondiale.
Per finire in bellezza, un grandioso spettacolo pirotecnico.