Appartamenti economici & case vacanze low cost a Lione

Lione, Rodano
- 30m²
- 4
- 1
- 1
Da
32 €
/ notte

Lione, Rodano
- 25m²
- 4
- 1
Da
24 €
/ notte

Lione, Rodano
- 18m²
- 2
- 1
- 1
Da
33 €
/ notte

Lione, Rodano
- 27m²
- 4
- 1
- 1
Da
28 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Lione: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Lione fra 1.660 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Vrbo, Booking.com, Housing Anywhere e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Lione, Rodano
Da
84 €
/ notte
Lione, Francia
Cercate su Trivago - Lione
Perrache, Lione
Da
149 €
/ notte
Lione, Rodano
Da
151 €
/ notte
Lione, Rodano
Da
112 €
/ notte
Lione, Rodano
Da
136 €
/ notte
Lione, Rodano
Da
108 €
/ notte
Lione, Rodano
Da
133 €
/ notte
Perrache, Lione
Da
149 €
/ notte
Perrache, Lione
Da
175 €
/ notte
Perrache, Lione
Da
140 €
/ notte
Lione, Rodano
Da
117 €
/ notte
Alloggi
1.660
Case vacanze
Prezzo per notte
125 €
In media
Alta stagione
Settembre - 168 €
+35%
Prezzo in Aprile
107 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 41m²
Prezzo a settimana
872 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 107 €
-14%
Case vacanze disponibili
27%
in Aprile
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Lione è 125 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Lione, il prezzo medio è di 872 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 749 € e 1.176 € a settimana.
Le case vacanze a Lione sono meno costose a Marzo: 107 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 14% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 35% (168 € per notte) a Settembre, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Lione.
In media, gli affitti a Lione possono ospitare 3 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 41 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Lione per quest'estate sarà di 128 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 896 €.
Un weekend in una casa vacanze a Lione costa in media 319 €, per venerdì e sabato notte.
27% delle case vacanze è disponibile nel mese di Aprile. Sarà necessario pagare in media 107 € a notte.
Gli alloggi vacanze disponibili a Lione sono 1660: l'80% delle strutture sono appartamenti vacanze ma potrete prenotare anche camere private, b&b, aparthotel e case vacanze per un weekend in questa graziosa cittadina francese.
Nella maggior parte delle case vacanze di Lione troverete la connessione WiFi, un parcheggio e l'ascensore. Riservate un appartamento con giardino e barbecue o una villa con jacuzzi.
Lione, la terza città più grande della Francia, sorge alla confluenza del fiume Rodano con il Saône. Dichiarata patrimonio UNESCO per le sue meraviglie storico-culturali è definita “la capitale del gusto francese” per la sua enogastronomia: vanta infatti il più grande numero di locali premiati con stelle Michelin di tutta la nazione.
Lione, Rodano
Da
32 €
/ notte
Lione, Rodano
Da
24 €
/ notte
Lione, Rodano
Da
33 €
/ notte
Lione, Rodano
Da
28 €
/ notte
Altri risultati
Lione, Rodano
Da
81 €
/ notte
Lione, Rodano
Da
77 €
/ notte
Lione, Rodano
Da
69 €
/ notte
Lione, Rodano
Da
85 €
/ notte
Altri risultati
La Part-Dieu, Lione
Da
84 €
/ notte
Lione, Rodano
Da
90 €
/ notte
Lione, Rodano
Da
63 €
/ notte
Lione, Rodano
Da
63 €
/ notte
Altri risultati
Lione, Rodano
Da
63 €
/ notte
Saint-Jean, Lione
Da
92 €
/ notte
La Part-Dieu, Villeurbanne
Da
71 €
/ notte
Lione, Rodano
Da
175 €
/ notte
Altri risultati
Il miglior modo per arrivare a Lione è prendere l’aereo: l’aeroporto di Saint-Exupery dista solo 25 km dal centro città ed è frequentemente collegato con gli aeroporti di Milano, Roma e Bologna.
Lione è raggiungibile anche in treno partendo da Torino o Milano fino a raggiungere una delle due stazioni cittadine, Part-Dieu o Perrache.
Il servizio pubblico di Lione è organizzato in maniera capillare per collegare ogni angolo con le sue 4 linee metropolitane aperte dalle 5 di mattina alle 24, le 5 linee di tram, le 2 funicolari e 130 linee di autobus.
Il periodo migliore per visitare Lione è tra giugno e ottobre durante la stagione estiva; per la stagione invernale il periodo consigliabile è tra i mesi di gennaio e marzo.
I quartieri di Presqu’ile e Croix-Rousse sono tra i più gettonati essendo vicini a molteplici luoghi di interesse e ottimamente serviti dai mezzi pubblici.
Lione Vecchia, il quartiere storico della città, possiede un fascino magico e romantico ed è adatto anche per chi ha voglia di divertirsi durante la sera dal momento che qui si trovano alcuni dei più famosi e frequentati locali notturni cittadini.
Il 7° Arrondissement è un’ottima scelta per chi vuole riservare una casa vacanza a prezzi modici.
A piedi o grazie a due delle più antiche funivie del mondo sarà possibile salire in cima alla collina di Fourvière per ammirare uno spettacolo indimenticabile dalla città.
Attraversate i Traboules: passaggi coperti tra edifici, caratteristici della sola città di Lione. Due traboules visitabili si trovano da rue St Jean 54 verso rue du Boeuf 27 e da rue St Jean 27 verso rue des Trois Maries 6.
La collina Croix Rousse custodisce il più grande murales d’Europa, raffigurante il quartiere stesso e in costante aggiornamento: il Mur de Canuts.
Una delle piazze pedonali più grandi d’Europa è Place Bellecour, la piazza oltre a sorgere proprio nel cuore cittadino di Lione possiede anche una ruota panoramica che permetterà di vedere tutta la Città vecchia dall’alto.
La Città vecchia è tutta da visitare con le sue costruzioni rinascimentali francesi e italiane, gotiche e del 500, con la chiesa medievale di San Paolo e la cattedrale di Saint Jean.
Place des Terraux è un luogo magnifico soprattutto di sera, quando i suoi monumenti, con la statua equestre dello scrittore del Piccolo Principe, gli antichi palazzi e chiese e la fontana di Auguste Bartholdi, realizzatore della Statua della Libertà, si accendono regalando un’atmosfera particolare.
Il luogo adatto dove riposare è Parc de la Téte d’Or, un parco splendidamente curato che al suo interno contiene lo zoo cittadino, 5 ettari di roseto, un giardino botanico e tutte le attrazioni adatte a far divertire anche i più piccoli.
Il museo delle belle arti di Lione è visitato da milioni di appassionati per la sua incredibile collezione di monete storiche, per l’ampia raccolta di quadri che abbracciano pittori del calibro del Tintoretto, Guido Reni, Matisse, Monet, Gaugin, il Perugino e molti altri.
Il museo delle Confluenze è uno dei musei più recenti di Lione e si ispira al luogo in cui sorge: alla confluenza del Rodano con il Saona e per questo in un ambito multidisciplinare mostra le confluenze dei saperi l’uno nell’altro.
Visitate il Museo fratelli Lumière dedicato agli inventori del cinema: è proprio Lione la città in cui è stato girato il primo film. Il museo sorge in una delle ville di famiglia, disposto su 4 piani e mostra le prime pellicole e le macchine da presa.