Appartamenti economici & case vacanze low cost nelle Isole Canarie Hotel con piscina, 1 camera Maspalomas, Gran Canaria 45m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.1 1988 Recensioni Da 38 € / notte Appartamento con giardino, 1 camera Pájara, Fuerteventura 34m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.5 499 Recensioni Da 44 € / notte Appartamento con piscina, 1 camera Puerto Del Carmen, Lanzarote 50m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.3 1281 Recensioni Da 30 € / notte Appartamento con piscina, 1 camera Puerto Del Carmen, Lanzarote 25m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.5 1059 Recensioni Da 42 € / notte Altri risultati
Ville e casa vacanze con piscina nelle Isole Canarie Camera con piscina, 4 ospiti Tinajo, Lanzarote 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 3.5 2 Recensioni Da 35 € / notte Casa con piscina, 1 camera Arona, Tenerife 55m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 5.0 Da 70 € / notte Alloggio con vista mare, 1 camera Granadilla de Abona, Tenerife 65m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 14 Recensioni Da 485 € / notte Appartamento con vista mare, 2 camere Haría, Lanzarote 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.8 52 Recensioni Da 77 € / notte Altri risultati
Airbnb, ville ed appartamenti vista mare nelle Isole Canarie Villa con vista mare, 3 camere Teguise, Lanzarote 180m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.3 67 Recensioni Da 167 € / notte Casa con vista mare, 2 camere San Juan de la Rambla, Tenerife 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 5.0 25 Recensioni Da 117 € / notte Appartamento con vista mare, 2 camere Arona, Tenerife 90m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 4.1 21 Recensioni Da 155 € / notte Appartamento con vista mare, 1 camera Adeje, Tenerife 53m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.1 1472 Recensioni Da 55 € / notte Altri risultati
Case e appartamenti che accettano cane e animali nelle Isole Canarie Villa con piscina, 2 camere Adeje, Tenerife 153m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.9 9 Recensioni Da 235 € / notte Appartamento con piscina, 2 camere Adeje, Tenerife 100m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 5.0 5 Recensioni Da 57 € / notte Casa con piscina, 2 ospiti Arico, Tenerife 45m² 2 2 persone 1 Bagni : 1 4.9 82 Recensioni Da 5 € / notte Appartamento con vista mare, 1 camera Adeje, Tenerife 45m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 26 Recensioni Da 95 € / notte Altri risultati
Tutto quello che c’è da sapere per un soggiorno alle isole Canarie Come arrivare e muoversi alle Isole Canarie?Numerose compagnie aeree compiono ogni giorno la tratta che collega l’Italia alle Isole.Il metodo migliore per muoversi è noleggiare un’auto; i bus pubblici detti guaguas funzionano e sono efficienti. Ogni Isola ha il proprio aeroporto e i voli charter le collegano in maniera funzionale ed efficiente così come i traghetti che partono con maggior frequenza.Dove riservare una casa vacanze alle Isole Canarie?Rilassatevi in una villa a Tenerife: è la più grande, visitata e turistica, dell’arcipelago; è famosa per le sue bellezze naturali, per l’accoglienza e le piscine naturali di acqua marina. La sua capitale è cosmopolita e dotata di tutti i comfort ma ha, anche, diversi paesini, più rurali tutti da visitare. Riserva della biosfera dell’UNESCO la sua capitale è la città più visitata dai turisti di tutte le canarie: San Cristóbal de La Laguna. Tra le spiagge più belle troverete qui Playa de Taganana, Playa de la Tejita e El Bolullo.Gran Canaria: considerata un piccolo Madacascar per l’incredibile concentrazione di natura e fauna. Ha i paesaggi desertici di Lanzarote, la meraviglia paesaggistica delle altre isole e spiagge stupende! Gran Canaria sembra possedere, in piccole dosi, tutti i pregi delle altre sue sorelle. Oltre a Las Palmas de Gran Canaria sono molti i paesini da visitare e le spiagge principali sono Playa Guigui, Maspalomas, Montana de Arena e Playa Las Canteras.Riservate un b&b a Fuerteventura: Avventurosa e selvaggia, ha uno dei parchi naturali più belli dell’arcipelago, Fuerteventura è un’isola ventosa meta degli appassionati degli sport d’acqua. Ha incredibili fondali, l’Isola protetta del Lupo e alcune delle spiagge più belle. La sua capitale è Puerto del Rosario ma, per i turisti, sono utili per soggiornare anche i comuni, la Oliva, Antigua e Betancuria. Riservate una villa vista mare nelle vicinanze delle spiagge di Corallejo, Esmeralda, Concha del Cotillo, Cofete, Sotavento e la Escalera.Lanzarote: famosa in tutto il mondo per il mare, il surf e i vulcani, ce ne sono circa 30, è perfetta per godersi una vacanza marinara all’insegna del divertimento. Qui ci sono i migliori vitigni, costruiti strappandoli alla lande di lava che donano un gusto particolare e intenso. Nominata riserva della biosfera dall’UNESCO e i turisti che vengono a visitarla da tutto il mondo trovano utile soggiornare ad Acerrife, la capitale o nei pressi delle spiagge Playa de Famara, Playa de Papagayo e El Charco de los Clicos.La Gomera: ospita una delle foreste di felci più antiche del mondo e tutta l’atmosfera dell’isola è selvaggia e avventurosa; mare, spiagge incantate e soprattutto una natura incontaminata la rendono una delle isole più belle da visitare. I visitatori trovano alloggio nella capitale San Sebastián de la GomeraLa Palma: tra i suoi abitanti molti hanno una concezione di vita più rilassata e l’atmosfera stessa è più tranquilla e meno turistica. Al centro esatto di quest’isola vucanica sorge un paradiso naturale protetto tutto da scoprire mentre la sua capitale è Santa Cruz de la Palma. Imperdibili la Playa los Cancajos e la Playa de Nogales.La Graciosa: visitabile in un giorno, partendo con il traghetto da una delle isole maggiori. È la meno abitata ed è da poco entrata, ufficialmente, a far parte dell’arcipelago. Qui soggiorna chi vuole allontanarsi da tutti e vivere semplicemente il mare.El Hierro: la Isla del mediterraneo è la più piccola isola delle Canarie, la sua capitale è Valverde ed è lì che si concentrano i turisti insieme a La Frontera e El Pinar de El Hierro, anche se le parti più disabitate e selvagge sono tutte da scoprire.Cosa visitare alle Isole Canarie?Parchi nazionali: i parchi nazionali delle Isole Canarie sono bellissimi tra i più famosi il Parco Nazionale de la Caldera de Tamburiente sull’isola de La Palma; il Parco nazionale Timanfaya a Lanzarote; il Parco nazionale di Garajonay su La Gomera e il Parque del drago millenario che deve il suo nome all’albero custodito al suo interno alto oltre 18 metri con una larghezza di 20 metri e 800 anni di età, a Tenerife.Cubo de la Galga: una foresta millenaria, riserva naturale che profuma di alloro essendocene in gran quantità. Ha percorsi di trekking per tutti i gusti che si snodano lungo la foresta e i monti con diversi belvedere per ammirare la natura circostante.Castello di San Gabriel: eretto per difendere Lanzarote dai pirati il castello ha una storia secolare ed è una visita imprescindibile per chi è sull’isola. Al suo interno vi è anche il museo di storia della cittadina.La Geria: a Lanzarote la Geria è una buca conica scavata nella ghiaia e bordata di rocce dove si coltiva il vino tra le pietre laviche. Un paesaggio straordinario da visitare che dona un vino unico da gustare.Los Organos: il mare ha scolpito la roccia come se fosse un organo da cattedrale gigantesco:i 200 metri di larghezza per 80 di altezza, accessibile solo in barca, è una meraviglia della natura da ammirare come una vera e propria meraviglia che si erge a picco sul mare.Parco Archeologico Cueva Pintada di Gáldar: a Gran Canaria si potrà visitare questa borgata costruita dagli antichi indigeni e percorrere un’avventurosa traversata fino alla grotta, luogo principale del parco, dove ammirare le pitture rupestri.Quali sono i musei delle Isole Canarie?Museo de la Ciudad e il mare: il museo di Gran Canaria celebra il rapporto delle isole con il mare attraverso cinque secoli di storia. L’edifico stesso che ospita il museo, dichiarato monumento storico, è un’attrazione da visitare essendo parte delle costruzioni difensive della città nelle epoche passate.Museo della Seta: uno dei musei più visitati delle Canarie, nell’isola di La Palma, il museo tiene viva la tradizione della seta dall’allevamento dei bachi fino alla tessitura.Ecomuseo di Guinea: eretto sopra un antico insediamento di aborigini conserva ancora le costruzioni dei primi abitanti e quelle costruite, successivamente, dai colonizzatori.