Bed & Breakfast, Airbnb e Chalet in Islanda

Soggiorni e case vacanze in Islanda: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

Credits : Thomas Bonnin

1.193 alloggi in Islanda

  1. Appartamento 1 camera, con aria condizionata

    Reykjavik, Islanda

    • 55m²
    • 4
    • 1
    • 1

    4.4 696 Recensioni

    Da

    80 €

    / notte

  2. Casa 2 camere, con vista mare

    Islanda

    • 33m²
    • 6
    • 2
    • 1

    4.6 261 Recensioni

    Da

    95 €

    / notte

  3. Bed and breakfast 1 camera, con idromassaggio

    Islanda

    • 23m²
    • 2
    • 1
    • 9

    4.4 115 Recensioni

    Da

    122 €

    / notte

  4. Casa 1 camera, con idromassaggio

    Islanda

    • 27m²
    • 2
    • 1
    • 1

    4.6 476 Recensioni

    Da

    91 €

    / notte

  5. Bed and breakfast 2 camere, con idromassaggio

    Islanda

    • 80m²
    • 6
    • 2
    • 1

    4.8 205 Recensioni

    Da

    150 €

    / notte

  6. Sponsorizzato
    Sogni di andare in vacanza?

    Islanda

    Cercate su Trivago - Islanda

  7. Appartamento 2 camere, con vista mare

    Vik I Myrdal, Islanda

    • 70m²
    • 4
    • 2
    • 1

    4.6 1293 Recensioni

    Da

    175 €

    / notte

  8. Appartamento 1 camera

    Reykjavik, Islanda

    • 17m²
    • 2
    • 1
    • 1

    3.7 973 Recensioni

    Da

    77 €

    / notte

  9. Casa 2 camere, con idromassaggio

    Islanda

    • 65m²
    • 6
    • 2
    • 1

    5.0 391 Recensioni

    Da

    202 €

    / notte

  10. Aparthotel 2 camere

    Reykjavik, Islanda

    • 65m²
    • 4
    • 2
    • 1

    4.4 422 Recensioni

    Da

    122 €

    / notte

  11. Bed and breakfast 1 camera

    Stykkishólmur, Islanda

    • 13m²
    • 2
    • 1
    • 1

    4.4 272 Recensioni

    Da

    78 €

    / notte

  12. Casa 2 camere, con piscina

    Islanda

    • 120m²
    • 6
    • 2
    • 1

    5.0 300 Recensioni

    Da

    253 €

    / notte

Altri risultati in Islanda

Informazioni utili per prenotare una casa vacanze in Islanda


Prezzi e disponibilità delle case vacanze in Islanda

Prezzo medio per notte

  • 202 €Gen
  • 205 €Feb
  • 153 €Mar
  • 178 €Apr
  • 239 €Mag
  • 279 €Giu
  • 352 €Lug
  • 360 €Ago
  • 270 €Set
  • 207 €Ott
  • 199 €Nov
  • 196 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 46%Gen
  • 45%Feb
  • 16%Mar
  • 29%Apr
  • 27%Mag
  • 21%Giu
  • 20%Lug
  • 23%Ago
  • 34%Set
  • 43%Ott
  • 49%Nov
  • 51%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze in Islanda


L’Islanda è una terra nordica che affascina con le sue spettacolari meraviglie. Ghiacciai, montagne e boschi incontaminati rendono la visita in questa antica terra un’esperienza imperdibile per milioni di visitatori ogni anno. In Islanda potrete fare il bagno in una pozza idrotermale, ammirare i fiordi o vedere l’aurora boreale!


I migliori affitti vacanze in Islanda

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare in Islanda

Bed and breakfast 1 camera, con vista mare

Islanda

  • 20m²
  • 3
  • 1
  • 1

3.8 1113 Recensioni

Da

98 €

/ notte

Casa 2 camere, con idromassaggio

Islanda

  • 45m²
  • 6
  • 2
  • 1

4.2 354 Recensioni

Da

199 €

/ notte

Casa 2 camere, con vista mare

Eyrarbakki, Islanda

  • 80m²
  • 5
  • 2
  • 1

4.5 102 Recensioni

Da

115 €

/ notte

Casa 2 camere, con vista mare

Islanda

  • 46m²
  • 5
  • 2
  • 1

4.5 502 Recensioni

Da

140 €

/ notte

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza in Islanda

Bed and breakfast 1 camera

Islanda

  • 9m²
  • 3
  • 1

4.7 588 Recensioni

Da

67 €

/ notte

Casa 1 camera, con giardino

Islanda

  • 25m²
  • 4
  • 1
  • 1

4.2 310 Recensioni

Da

118 €

/ notte

Villa 1 camera

Akureyri, Islanda

  • 50m²
  • 3
  • 1
  • 1

4.0 77 Recensioni

Da

157 €

/ notte

Casa 3 camere, con idromassaggio

Islanda

  • 69m²
  • 7
  • 3
  • 1

5.0 74 Recensioni

Da

183 €

/ notte

Agriturismi per le vostre vacanze in Islanda

Bed and breakfast 1 camera

Islanda

  • 9m²
  • 2
  • 1
  • 1

4.4 212 Recensioni

Da

37 €

/ notte

Casa 3 camere, con idromassaggio

Selfoss, Islanda

  • 105m²
  • 8
  • 3
  • 2

4.9 49 Recensioni

Da

367 €

/ notte

Bed and breakfast 4 camere, con palestra

Islanda

  • 159m²
  • 10
  • 4
  • 2

4.7 11 Recensioni

Da

296 €

/ notte

Bed and breakfast 1 camera, con giardino

Akranes, Islanda

  • 3
  • 1
  • 1

5.0 4 Recensioni

Da

130 €

/ notte

Ville e case con giardino in Islanda

Casa 1 camera, con giardino

Islanda

  • 40m²
  • 5
  • 1
  • 1

4.7 390 Recensioni

Da

87 €

/ notte

Casa 1 camera, con giardino

Selfoss, Islanda

  • 25m²
  • 2
  • 1
  • 1

4.6 241 Recensioni

Da

85 €

/ notte

Villa 3 camere, con idromassaggio

Islanda

  • 115m²
  • 8
  • 3
  • 2

5.0 17 Recensioni

Da

236 €

/ notte

Casa 4 camere, con giardino

Islanda

  • 91m²
  • 9
  • 4
  • 1

4.8 47 Recensioni

Da

369 €

/ notte


Destinazioni popolari in Islanda

  1. Reykjavik
  2. Vik I Myrdal

Tutto quello che c’è da sapere per un soggiorno in Islanda

Come arrivare in Islanda?

Il metodo più efficiente per raggiungere l’Islanda è l’aereo. Da Milano Malpensa partono aerei diretti presso l’aeroporto internazionale di Keflavik, il principale aeroporto internazionale che dista 48 km dalla capitale; la compagnia di bandiera Icelandair offre voli low cost verso l’aeroporto di Reykjavik.

Come muoversi in Islanda?

In Islanda delle linee autobus garantiscono i trasporti da e verso i principali luoghi di interesse. Per i turisti la soluzione più immediata e è garantirsi un’auto a noleggio che renda agevole spostarsi lungo il territorio.

Quando soggiornare in Islanda?

Il periodo migliore per recarsi in Islanda è quello da maggio a settembre; per coloro che sono interessati a vedere l’aurora boreale il periodo ottimale è da settembre ad aprile. Un fantastico spettacolo per il quale si dovranno sopportare i rigori invernali.

Dove riservare una casa vacanze in Islanda?

Reykjavík: la capitale d’Islanda è anche la sua città più visitata, famosa per i club e i pub. Reykjavík è nota anche per la sua volontà di mantenere intatta la cultura islandese, per i famosi musei e per il suo piglio moderno. Laugavegur è un ottimo quartiere dove soggiornare qui.

Kópavogur: la seconda città per numero di abitanti e una delle più vivibili. I visitatori potranno godersi la Nautholsvik Geothermal Beach che è una spiaggia geotermale dove godersi il calore delle acque guardando l’oceano.

Garðabær: all’interno di un sistema di aree naturali protette; guardandosi intorno si possono ammirare il ghiacciaio Snæfellsjökull e la catena montuosa Esja. Le dimensioni ridotte permettono di alloggiare ovunque si voglia rimanendo comunque in centro. La città può essere un ottimo punto di partenza per scoprire la capitale e i suoi dintorni.

Hafnarfjörður: la terza città più popolosa dell’Islanda è nota perché ospita uno dei festival vichinghi più ampi e famosi del mondo: tutta la città vive e celebra il suo contatto con il mare e il suo passato vichingo. Gli islandesi credono che le grotte intorno alla città siano abitate da elfi e fate. Le principali abitazioni si trovano nel quartiere di Asland.

Akureyri: Posta sul fondo dell'Eyjafjörður, il fiordo più lungo dell'Islanda centro-settentrionale è attraversata dal fiume Glerá e dista meno di 100 km dal Circolo polare artico. Circondata da montagne e dalla natura vive di pesca e dell’industria dell’High Tech.

Vík: una tipica cittadina islandese che ha come punti di forza la semplice ruralità e lo spettacolo naturale: si trova ai piedi del ghiacciaio Mýrdalsjökull, che copre la cima del vulcano Katla e vicino alla montagna Reynisfjall.

Quali sono le principali attrazioni dell’Islanda?

Wale Watching: ogni anno migliaia di turisti si recano in Islanda per avvistare le balene vivendo così un’esperienza unica in barca. Sono molte le compagnie che offrono tour per avvistare le balene, anche partendo da Reykjavík. Il luogo ideale per avvistarle è la città di Husavik.

Vedere l’Aurora Boreale: l’aurora boreale è un bellissimo spettacolo da vedere almeno una volta nella vita. I colori che appaiono nel cielo spingono a resistere alle condizioni meteo proibitive e a spingersi fuori città. In Islanda diversi tour si occupano di guidare i visitatori verso i luoghi migliori.

Sun Voyager: una scultura famosa che rappresenta, in maniera stilizzata, una nave vichinga in acciaio posizionata sul lungomare. Fu commissionata nel 1986 per il 200° anno di età della capitale.

Fiordi occidentali: Sono attrazioni naturali da non lasciarsi scappare per fare trekking nella natura, osservare le rapide, discendere fiumi in kayak e osservare le foche e gli altri animali in libertà.

Cosa visitare in Islanda?

Laguna Blu: è l’area geotermale più famosa d’Islanda e rappresenta una delle attrazioni turistiche più visitate con le sue acque di un azzurro tipico delle pietre preziose e un calore delle acque di 37-39°; sarà un’esperienza unica immergersi nel vapore dopo una camminata nell’aria gelida.

Jökulsárlón: il più grande e conosciuto lago glaciale d’Islanda. Visitarlo vorrà dire immergersi in un mondo ancestrale con iceberg che galleggiano nelle acque, con i loro colori che vanno dal blu profondo al turchese passando per il giallo e il nero. Rappresenta una delle mete principali nei tour islandesi.

Hallgrímskirkja: famosa sia per la sua particolare struttura ingegneristica che per essere uno dei luoghi di culto più importanti in Islanda, questa chiesa si innalza a 74,5 metri di altezza.

Parchi nazionali, Vatnajökull e Skaftafell: l’Islanda è una nazione famosa per la sua splendida natura, molti la visitano ogni anno per immergersi nel suo verde scoprendo rocce, ghiaccio, geyser, vulcani e fauna tipica e sono molti i parchi, i giardini e le aree protette che l’isola si adopera a mantenere. I più importanti, lungo tutta la sua area, sono Thingvellir, Vatnajökull e Skaftafell.

Vatnajökull: è la calotta ghiacciata più grande d’Europa e la quarta nel mondo. Copre circa l’8% dell’intera isola e si eleva fino a 2110 metri con un’altezza media di 1215 metri. Sotto la sua cappa di ghiaccio si trovano diversi vulcani attivi.

Circolo d’oro: Comprende il parco nazionale di Thingvellir, dichiarato patrimonio UNESCO, per la sua bellezza e conformazione geografica con il suo Thingvallavatn, il lago naturale più grande d’Islanda; il Geysir: il più antico geyser conosciuto al mondo, attivo da circa 10.000 anni che può eruttare acqua bollente ad oltre 60 metri; il Gullfoss una cascata imponente.

Musei, Arte e Cultura

Museo Árbær: è un museo costruito a cielo aperto. Il suo scopo è quello di mostrare come vivevano e le condizioni di vita e lavoro degli antichi. È un complesso di case costruito secondo i rigori antichi, che riproducono una fattoria e un antico villaggio.

Museo Marittimo Víkin: uno dei musei più importanti dell’Islanda e uno dei più visitati di Reykjavík. Mostra la storia dell’Islanda attraverso le sue opere marinare per mostrare come vivevano gli islandesi e i vichinghi.

Settlement Exhibition: in questo museo sono conservati i reperti ritrovati durante uno scavo archeologico come i resti di una casa, le armi e gli utensili degli antichi vichinghi.

Continuando la vostra navigazione su questo sito, accatterete l'utilizzo dei cookies. Saperne di più