Il passato romano in Occitania, visita a Fréjus
Comune della Provenza dalla grande storia, Fréjus è una destinazione che accontenterà gli appassionati di cultura e quanti vogliono scoprire le bellezze della Francia meridionale. Il sole splendente tutto l'anno, il clima mediterraneoe le sue spiagge la rendono una meta perfetta per quanti vogliono godersi il mare a prezzi più contenuti rispetto alle vicine Canneso Saint-Tropez. Le attrazioni e reperti romani sono numerosi, tra la grande arena e il grande complesso episcopale al centro della città, teatro di molti festival e manifestazioni. Per un soggiorno che unisce perfettamente piacere e cultura Fréjus si configura come una località perfetta, da visitare dopo aver pernottato in una casa vacanze con wifi oppure in un appartamento con vista mare!
Le attrazioni storiche del Foro di Giulio
Fréjus fu la prima base navale romana di tutto il Mediterraneo ed era considerata un punto strategico per il commercio dall'Italia verso le Gallie. Il suo nome riprende da vicino quello del fondatore, il grande Giulio Cesare, dato che deriva dal latino "Forum Iulii", il Foro di Giulio. Una delle testimonianze più vive del passato romano è senza dubbio costituito dall'arena, uno spettacolare anfiteatro in cui venivano svolti combattimenti tra gladiatori, battaglie navali e tanti altri spettacoli. Ogni anno nel teatro romano si svolge anche la corrida della Feria, dove il torero è chiamato a sfidare e finire mortalmente il bovino dopo il rito del drappo rosso. Sicuramente degno di nota è anche il grande complesso episcopale, in cui spicca per imponenza la grande cattedrale, un edificio religioso del XII-XIII secolo dedicato a Saint Etienne che è circondato da un intimo, ma evocativo chiostro.
In mezzo alla cultura e alla cucina provenzale
Siamo nel mezzo della Costa Azzurra e del territorio occitano, per cui una visita a Fréjus vi porterà a conoscere un po' della cultura locale. Qui il pesce è il re assoluto, ulteriore motivo per partire alla volta di questa località provenzale! Zuppe come la bouillabaisse, una delle pietanze simbolo della cucina transalpina, o il burride sono onnipresenti sulle tavole locali e vi faranno apprezzare i pesci locali. Sotto le giornate di torrido sole estivo, poi, rimanete tranquilli e godetevi una partita di pétanque, le bocce locali, magari sorseggiando un bicchiere di pastis, il liquore all'anice che in Provenza è assunto a vero e proprio stile di vita. Un viaggio a Fréjus vi farà entrare perfettamente nel clima provenzale e potrete gustarvi ancora di più le abitudini provenzali pernottando in un bungalow oppure in un monolocale che dà sul Mediterraneo!
Le manifestazioni a Fréjus si svolgono durante tutto l'anno!
Gli eventi culturali e tradiionali a Fréjus ci sono tutto l'anno. Si va dallo Short Film Festival a gennaio fino all'Air Festival a novembre, ma l'evento clou è la Festa dell'Uva, che ogni agosto trasforma le vie del centro storico di Fréjus in una sorta di grande cantina a cielo aperto, tra pigiature di uva e la produzione di tante bottiglie artigianali di vino. Da non perdere, durante le serate di luglio, anche la Notte del Gospel, in cui i canti spirituali e religiosi risuonano fino alle prime luci dell'alba. Come avrete capito Fréjus è una meta perfetta un po' per tutti i gusti e buona per tutte le stagioni! Cosa aspettate quindi a prenotare il vostro appartamenti in affitto o la vostra camera in un b&b a Fréjus?
Confrontate le 2571 proposte di affitto vacanze a Fréjus su HomeAway, TripAdvisor, Booking.com e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.