Airbnb, ville ed appartamenti vista mare in Cina Appartamento con vista mare, 1 camera Guangzhou (Canton), Cina 65m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 3.6 49 Recensioni Da 40 € / notte Hotel con vista mare, 1 camera Shenzen, Cina 50m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 4.1 73 Recensioni Da 152 € / notte Hotel con vista mare, 1 camera Cina 46m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 163 Recensioni Da 27 € / notte Villa con vista mare, 4 camere Dali City, Cina 360m² 8 8 persone 4 Camere da letto : 4 1 Bagni : 1 4.9 99 Recensioni Da 487 € / notte Altri risultati
Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza in Cina Hotel con palestra, 1 camera Guangzhou (Canton), Cina 74m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 137 Recensioni Da 161 € / notte Hotel con piscina, 1 camera Shenzen, Cina 22m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.1 454 Recensioni Da 72 € / notte Casa con piscina, 3 camere Cina 10 10 persone 3 Camere da letto : 3 4 Bagni : 4 4.0 4 Recensioni Da 341 € / notte Appartamento con aria condizionata, 1 camera Guangzhou (Canton), Cina 65m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.0 612 Recensioni Da 43 € / notte Altri risultati
Agriturismi per le vostre vacanze in Cina Camera con wifi, 1 ospite Pechino, Cina 1 1 persona 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 5.0 6 Recensioni Da 20 € / notte Appartamento con palestra, 1 camera Guangzhou (Canton), Cina 60m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.1 532 Recensioni Da 64 € / notte Camera con piscina, 2 ospiti Shanghai, Cina 2 2 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 4.5 11 Recensioni Da 32 € / notte Appartamento con aria condizionata, 1 camera Shanghai, Cina 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 3.7 3 Recensioni Da 35 € / notte Altri risultati
Airbnb e case vacanze con wifi in Cina per rimanere connessi Appartamento con aria condizionata, 1 camera Guangzhou (Canton), Cina 67m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 3 Bagni : 3 3.6 68 Recensioni Da 46 € / notte Appartamento con giardino, 1 camera Guangzhou (Canton), Cina 40m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 3.6 54 Recensioni Da 100 € / notte Appartamento con aria condizionata, 1 camera Guangzhou (Canton), Cina 66m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 3.9 181 Recensioni Da 46 € / notte Hotel con palestra, 1 camera Shanghai, Cina 33m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.4 1276 Recensioni Da 99 € / notte Altri risultati
Case ed appartamenti vacanze in CinaFiumi, laghi, deserti, montagne, coste e praterie: la Cina è tutto questo e non solo. Natura e storia, arte e architettura, templi e giardini tra tradizione e modernità. Per il vostro viaggio in Cina organizzate razionalmente a ogni stop di città il vostro alloggio prenotando un b&b a Hong Kong ad esempio.Qual è il periodo migliore per un viaggio in Cina?Da settembre a ottobre la temperatura è mite quasi ovunque. Altrimenti, tra aprile e maggio il clima è temperato, ci potrebbe essere solo il rischio di qualche pioggia. Le estati infine sono molto calde ed afose; scegliete questo periodo se pensate di recarvi nelle zone montane ed interne.Le città migliori dove alloggiare in CinaPrenotate un viaggio nella Cina orientale e sudorientale ovvero nella parte più abitata, più sviluppata economicamente e con le maggiori città: prenota una casa vacanze a Pechino, Shanghai, Hong Kong, Guilin, Canton. In questa parte del paese non sarà difficile spostarsi per raggiungere le zone del nord caratterizzate invece da attrazioni naturali, paesaggi spettacolari, foreste, praterie, montagne, deserti e vedute esotiche.Tutto ciò da vedere nei dintorni di PechinoA Pechino cominciate da Piazza Tiananmen, la più grande del mondo, per poi accedere alla Città Proibita così chiamata poiché in tempi antichi essa era appunto proibita al popolo in quanto residenza dell'imperatore.Una visita è d'obbligo anche al Tempio del Cielo, complesso di templi a pianta rotonda nella zona sud della città. Da qui l'imperatore invocava la pace mentre in estate egli spostava la sua residenza nel Palazzo d'Estate, in riva al lago, un luogo in cui passeggiare in pace ammirandone le bellezze architettoniche.La Grande Muraglia: un'opera colossale risalente a più di 2000 anni fa. Si trova nei dintorni di Pechino, la zona più famosa e frequentata dai turisti, nello specifico il passo di Badaling anche se molte altre sezioni sono molto suggestive seppur ripide.Le tombe dei Ming: si trovano a 50 km a nord di Pechino e sono 13. Camminando lungo la Via Sacra vi imbatterete in 36 statue di marmo raffiguranti animali, generali e ministri atti a proteggere il sonno degli imperatori.La tomba più grande è quella di Chang Ling detta anche Tomba della Longevità.Le città cinesi da scoprireShanghai: una metropoli vastissima e all'avanguardia sul delta del Fiume Azzurro. Centro economico e finanziario di importanza mondiale caratterizzato da vari stili architettonici: art déco, neoclassico e più recentemente sono sorti edifici e grattacieli dallo stile eccentrico.Visitate il quartiere Pudong con la celebre Torre della tv, il Bund, la Città Vecchia e l'antichissimo Giardino Yu, meraviglioso e sontuoso esempio di architettura.Xi'an: pare che fin qui giungesse l'epica Via della Seta. Attrazione principale del posto è l'Esercito di Terracotta: statue di guerrieri armati a grandezza d'uomo fatte a mano e allineate a protezione della tomba del primo imperatore cinese.Guilin: lasciatevi sorprendere dal paesaggio pittoresco di Guilin sulla riva del Fiume Li. Attraversate il fiume in zattera o in traghetto per ammirare le meravigliose montagne calcaree ricoperte di verde, oppure passeggiate per le vicine terrazze di Longji: risaie coloratissime dal fascino indiscusso, degni panorami da quadro!Gli eventi cinesi da non perdereIl Capodanno cinese o Festa di Primavera è una delle ricorrenze più importanti in Cina. Può variare dal 21 gennaio al 20 febbraio e celebra l'arrivo dell'anno nuovo secondo il calendario cinese. I festeggiamenti si protraggono per svariati giorni.Ogni anno è dedicato a un animale particolare che viene associato a determinati sentimenti o tratti caratteriali. A conclusione delle due settimane di festa si svolge la Festa delle Lanterne che vengono accese per strada e tutto si colora di rosso, colore portafortuna tanto quanto il pesce, cibo protagonista del capodanno.